Il microblading è una tecnica di trucco semipermanente che prevede l’utilizzo di un microblading pen, una sorta di strumento che simula i capelli dei sopraccigli con delle micro incisioni sulla pelle. La densità, la forma e la lunghezza dei capelli simulati sono decise dal professionista in base alla forma del viso, alla curvatura delle sopracciglia e all’aspetto desiderato.
A differenza del tatuaggio delle sopracciglia, il microblading non utilizza pigmenti permanenti, ma invece pigmenti semipermanenti che durano da 6 mesi a un anno. È importante fare attenzione quando si sceglie un professionista del microblading, in quanto il rischio di cicatrici, infezioni e sopracciglia asimmetriche sono possibili pericoli di questo trattamento.
La prima seduta di microblading prevede una consultazione in cui il professionista aiuterà a decidere la forma e il colore delle sopracciglia. Una volta deciso, il professionista inizierà a creare la forma desiderata attraverso dei segni iniziali. Il processo di microblading continuerà con la creazione di piccole incisioni nella pelle che verranno riempite con pigmento. Durante il processo, il professionista utilizzerà una crema anestetica per ridurre il dolore.
Il microblading ha diversi vantaggi rispetto ad altre tecniche per le sopracciglia, come ad esempio la matita o il tatuaggio. Questa tecnica è in grado di mimare i capelli naturali grazie alle incisioni realistiche, rendendo la forma delle sopracciglia più naturale rispetto alle altre tecniche. Inoltre, il microblading può essere utilizzato per coprire le cicatrici o le zone calve delle sopracciglia. Questa tecnica non richiede alcuna manutenzione quotidiana ed è adatta a persone con pelli sensibili che non tollerano i tatuaggi.
La cura delle sopracciglia dopo una seduta di microblading è importante per garantire una durata più lunga dei pigmenti semipermanenti. È fondamentale evitare di bagnare le sopracciglia durante le prime due settimane e di applicare creme o lozioni sulla zona trattata. Dopo la guarigione, è possibile truccarsi e pettinare le sopracciglia normalmente.
In conclusione, il microblading è una tecnica di trucco semipermanente che consente di avere sopracciglia naturali e definite. La sua capacità di mimare i capelli naturali e la sua durata sono alcuni dei vantaggi di questa tecnica rispetto ad altre tecniche per le sopracciglia. Tuttavia, è importante scegliere un professionista esperto per evitare problemi come cicatrici o sopracciglia asimmetriche. Se si sceglie il microblading, è fondamentale seguire tutte le indicazioni per la cura delle sopracciglia dopo la seduta per garantire risultati duraturi e soddisfacenti.