Nato nel 1943 a Dartford, nel sud-est del Regno Unito, Jagger ha iniziato a cantare alla Westminster Choir School e successivamente alla London School of Economics. Nel 1962, insieme ai fondatori della band Keith Richards, Brian Jones, Ian Stewart e Dick Taylor, ha formato i Rolling Stones, diventando ben presto una famose del mondo.
Jagger ha guadagnato la reputazione di essere l'”uomo più sexy del rock ‘n’ roll”, grazie alla sua immagine provocante e alla sua attitudine ribelle. Ha scristo molte delle canzoni dei Rolling Stones, tra cui “Satisfaction”, che è diventata uno degli inno del rock ‘n’ roll. Ha anche collaborato con molti altri artisti, tra cui David Bowie, Tina Turner e Lenny Kravitz.
Ma la carriera di Jagger non è stata priva di controversie. Nel 1967, è stato arrestato per possesso di droga, e nel 1969, ha fatto parte del famigerato Altamont Free Concert, che si è concluso con la morte di un ragazzo durante la performance dei Rolling Stones. Nel corso degli anni, ha avuto anche molte relazioni con donne celebri, tra cui Marianne Faithfull, Bianca Jagger e Jerry Hall.
Nonostante le sue vicissitudini personali, la carriera di Jagger non ha mai subito una battuta d’arresto. Ha continuato a registrare album e a fare tournée con i Rolling Stones fino ai giorni nostri. Nel 1985, ha anche intrapreso una carriera come solista, pubblicando l’album “She’s The Boss”. Il successo della sua carriera musicale è stato riconosciuto con molte onorificenze, tra cui il titolo di Sir conferitogli nel 2003 dalla regina Elisabetta II.
Ma Jagger non è solo un’artista musicale – è anche un appassionato di moda e ha influenzato le tendenze degli anni ’60. La sua immagine ha ispirato molti stilisti, tra cui Jean-Paul Gaultier, e ha anche lavorato con il marchio di abbigliamento giapponese Uniqlo per una linea di t-shirt.
Mick Jagger è una leggenda vivente del rock ‘n’ roll e ha ispirato generazioni di artisti. La sua musica ha influenzato la cultura popolare per decenni, e la sua immagine è diventata un’icona in sé stessa. È un artista incredibile che ha lasciato il suo segno indelebile nella storia della musica, e il suo contributo alla cultura popolare non può essere sottovalutato.