Michele Zarrillo è uno dei cantautori più famosi della musica italiana. Nato a Roma il 13 giugno 1957, ha intrapreso la sua carriera musicale negli anni ’70 iniziando come cantante in un gruppo rock chiamato Semiramis. Successivamente ha lavorato come compositore per artisti come Mina, Mia Martini e Riccardo Fogli.

Nel 1981 firma il suo primo contratto discografico come solista con la RCA e pubblica il suo primo album “Uno”. Il successo arriva nel 1983 con la canzone “Cinque giorni”, che lo porta al Festival di Sanremo dove si presenta insieme all’attrice e cantante Loredana Bertè.

Da lì inizia una carriera fatta di successi discografici e partecipazioni al Festival di Sanremo, dove ha vinto il primo posto nel 1987 con il brano “La notte dei pensieri”. Nel corso della sua carriera ha pubblicato 17 album e collaborato con molti artisti, tra cui Mia Martini e Ornella Vanoni.

Le sue canzoni sono caratterizzate da testi profondi e melodie orecchiabili che lo hanno portato a conquistare il pubblico italiano e non solo. Tra i suoi successi, oltre a “Cinque giorni” e “La notte dei pensieri”, ci sono “L’amore vuole amore”, “Mani nelle mani”, “Adesso”, “L’uomo e la valigia” e “Come un’illusione”.

Michele Zarrillo è anche un grande appassionato di calcio e ha cantato l’inno ufficiale della squadra di calcio della sua città, la AS Roma. Ha inoltre partecipato all’incontro di beneficenza per le vittime del terremoto del 2016 “Amici per l’Amatrice”, cantando la canzone “L’elefante e la farfalla” di Mina.

Nel corso degli anni Zarrillo ha dimostrato di essere anche un grande musicista e cantante dal vivo, con concerti che hanno fatto il tutto esaurito in tutta Italia e anche all’estero.

Oltre alla sua carriera artistica, Michele Zarrillo si è sempre impegnato per le cause sociali e per il sostegno della ricerca medica. Nel 2011 è stato nominato presidente dell’associazione umanitaria “Amici di Lazzaro”, che si occupa di assistere i malati di Aids e di diffondere la cultura della prevenzione al virus.

Michele Zarrillo è insomma un artista completo e impegnato, che ha saputo conquistare il pubblico con la sua musica e con la sua personalità. La sua carriera, che dura ormai da quasi 40 anni, gli ha permesso di diventare uno dei simboli della musica italiana e di lasciare un segno importante nella storia della canzone italiana.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!