Michela Vittoria Brambilla è un nome che conoscono bene gli amanti della natura, della fauna e del turismo sostenibile. Poliedrica e instancabile, Brambilla è una figura di spicco nell’ambito dell’ecoturismo, della conservazione della natura e della promozione del territorio.

Nata a Milano nel 1967, dopo la laurea in Economia e Commercio, ha lavorato nell’azienda di famiglia, specializzata in prodotti chimici e farmaceutici, ma, a 30 anni, decide di dedicarsi alla politica e all’impegno sociale.

Dopo una lunga esperienza politica, nel 2010 Brambilla diventa Ministro del Turismo e dal 2018 è Deputata della Repubblica Italiana per Forza Italia, impegnandosi in numerosi progetti di tutela dell’ambiente e di promozione turistica.

Tra i tanti progetti portati avanti, la Fondazione Michela Brambilla costituisce uno dei suoi maggiori successi. La Fondazione, creata nel 2014, ha come obiettivo quello di promuovere, salvaguardare e valorizzare il patrimonio ambientale, culturale e turistico del nostro Paese, attraverso l’organizzazione di eventi, campagne di promozione e diffusione di una cultura dell’ecosostenibilità.

Un’altra importante iniziativa portata avanti da Brambilla è il “Rete Natura 2000”, progetto europeo che mira alla salvaguardia della biodiversità attraverso la creazione di una rete di aree protette. Brambilla ha fortemente sostenuto la creazione di nuove aree protette in Italia e il rafforzamento di quelle già esistenti. Grazie al suo impegno, oggi oltre il 18% del territorio italiano è protetto, con benefici concreti per la biodiversità e per il turismo sostenibile.

Michela Brambilla è stata anche la madrina della campagna “Io amo l’Italia”, un’iniziativa volta a promuovere il turismo interno, attraverso la scoperta delle bellezze naturali e culturali del nostro Paese.

Non solo politica e impegno sociale, Brambilla ha un altro grande amore: la natura e gli animali. Ha sempre dato grande importanza alla conservazione della fauna e alla tutela di specie in pericolo di estinzione. Grazie alla sua passione per gli animali, nel 2002 ha fondato il Parco faunistico “La Torbiera” a Agrate Conturbia (NO), un luogo magico dove i visitatori possono ammirare animali provenienti da tutto il mondo, come tigri, leoni, giraffe, lemuri, canguri e molte altre specie.

Inoltre, Brambilla è attiva anche nel mondo della televisione, dove ha presentato programmi televisivi a tema naturalistico, come “Wild Italian” e “Michela Brambilla…e I suoi”, trasmissione dove ha raccontato la sua passione per gli animali e la riabilitazione degli esemplari feriti.

Michela Vittoria Brambilla, una donna determinata e instancabile, che ha fatto dell’impegno per la tutela dell’ambiente e la promozione turistica del Paese la sua missione di vita. Attraverso la Fondazione e le numerose iniziative a cui ha partecipato, Brambilla è riuscita non solo a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della conservazione della natura, ma anche ad ottenere risultati concreti per la tutela della biodiversità. Grazie alla sua passione per gli animali, ha creato un luogo magico come il Parco Faunistico “La Torbiera”, dove sia gli adulti che i bambini possono ammirare animali provenienti da ogni parte del mondo. La sua è una voce preziosa nel panorama italiano e internazionale dell’ecoturismo, e il suo impegno costante rappresenta un esempio concreto di come sia possibile conciliare lo sviluppo sostenibile e la tutela dell’ambiente.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!