La nduja è un salame piccante tipico della regione calabrese, diffuso soprattutto nelle province di Vibo Valentia e Reggio Calabria. La sua consistenza morbida e cremosa lo rende perfetto per essere utilizzato come base per salse e condimenti per la pasta.
Per le mezze maniche con nduja ci serviranno pochi ingredienti, tra cui la nduja stessa, cipolla, passata di pomodoro, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Iniziamo la preparazione della salsa. Tagliare una cipolla a cubetti e farla soffriggere in una padella con olio extravergine di oliva. Aggiungere poi la nduja tagliata a cubetti e farla sciogliere a fuoco medio. Una volta che la nduja avrà iniziato a sciogliersi, aggiungere la passata di pomodoro e far cuocere la salsa a fuoco medio per circa 10 minuti.
Nel frattempo, cuocere la pasta in acqua bollente salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Quando le mezze maniche saranno al dente, scolarle e versarle nella padella con la salsa. Mescolare bene e far saltare la pasta a fuoco vivo per un paio di minuti per far insaporire il tutto. Aggiungere sale e pepe a piacere.
Le mezze maniche con nduja sono pronte da servire. Potete guarnire il piatto con qualche foglia di basilico fresco o con del parmigiano grattugiato, ma la salsa piccante e cremosa della nduja è già in grado di conferire al piatto un sapore intenso e irresistibile.
Questa ricetta è l’ideale per chi cerca un piatto veloce e saporito per un pranzo o una cena senza rinunciare al gusto. In appena 20-25 minuti, infatti, potrete portare in tavola un piatto di pasta completo e gustoso, apprezzato da grandi e piccini.
Le mezze maniche con nduja si prestano a variazioni e personalizzazioni in base ai propri gusti e alle proprie esigenze. Si possono aggiungere, ad esempio, dei dadini di pancetta o delle zucchine a cubetti per un tocco di freschezza e croccantezza, o ancora un po’ di panna fresca per rendere la salsa più cremosa e delicata.
Insomma, le mezze maniche con nduja sono un piatto versatile e adatto a ogni occasione, che vi conquisterà con il suo sapore intenso e la sua semplicità di preparazione. Provate questa ricetta e fateci sapere cosa ne pensate!