Il Kenya ha un clima tropicale con due stagioni principali: la stagione delle piogge e la stagione secca. La stagione delle piogge va da aprile a giugno e da ottobre a novembre, mentre la stagione secca va da dicembre a marzo e da luglio a settembre.
Durante la stagione delle piogge, il Kenya si trasforma in un mare di verde con prati rigogliosi e fiori che sbocciano ovunque. La pioggia può essere abbastanza abbondante, creando fiumi impetuosi e laghi pieni. Tuttavia, questo non significa che le giornate siano completamente rovinate. Spesso si verificano brevi acquazzoni nel tardo pomeriggio o di notte, lasciando le mattine piacevoli e soleggiate.
La stagione secca, d’altra parte, è caratterizzata da giornate calde e soleggiate, con temperatura che raggiungono i 30 gradi Celsius (86 gradi Fahrenheit) o anche di più. Le notti possono essere fresche, specialmente nelle aree montuose come il Monte Kenya. Uno dei vantaggi di visitare il Kenya durante la stagione secca è la possibilità di assistere alla Grande Migrazione, quando migliaia di gnu, zebras e antilopi si spostano all’interno del parco nazionale del Masai Mara.
Sebbene queste siano le principali stagioni nel corso dell’anno, è importante tenere conto delle variazioni regionali. Ad esempio, le aree costiere come Mombasa e Malindi godono di temperature calde e umide tutto l’anno con picchi durante la stagione delle piogge. Al contrario, le aree montuose come Nairobi e le riserve di Masai Mara possono avere differenze significative nelle temperature durante il giorno e la notte. Pertanto, è consigliabile consultare un meteorologo locale o utilizzare app e siti web affidabili per avere informazioni più dettagliate sul meteo durante il periodo in cui si intende visitare il Kenya.
Inoltre, è importante tenere conto del fatto che il meteo può cambiare improvvisamente in molte parti del paese. Ad esempio, le montagne possono creare un effetto di sollevamento delle nuvole, portando a piogge improvvise anche durante la stagione secca. È consigliabile essere attrezzati con abbigliamento leggero e impermeabile in caso di un cambiamento improvviso del meteo.
In conclusione, il meteo in Kenya può variare notevolmente a seconda della stagione e della regione, quindi è essenziale fare una pianificazione adeguata e ottenere informazioni attendibili. Sia che siate interessati a fare safari nella riserva di Masai Mara o a rilassarsi sulla spiaggia di Diani, informarsi sul meteo vi aiuterà a godervi al meglio il vostro viaggio in questa affascinante nazione africana. Che sia nella stagione delle piogge o in quella secca, il Kenya ha sempre molto da offrire.