La storia inizia con Ichirou come un tipico liceale giapponese, che sogna di diventare un eroe e avere il rispetto e l’ammirazione degli altri studenti. La sua vita cambia drasticamente quando viene coinvolto in un incidente che lo trasforma in un insetto gigante con la capacità di volare e soffocare con i suoi tentacoli. Inizialmente scioccato dalla sua metamorfosi, Ichirou cerca di tornare alla sua forma umana e di scoprire come è successo.
Mentre Ichirou lotta per comprendere la sua nuova forma e il potere che ha acquisito, incontra altri esseri mutanti come lui, sia buoni che cattivi. Incontra anche un gruppo di esseri umani che desiderano utilizzare il potere dei mutanti a loro vantaggio personale. Ichirou decide che la sua nuova responsabilità è quella di proteggere gli esseri umani e gli altri mutanti dal male.
Il personaggio principale è uno dei pochi mutanti che rimangono dalla parte degli umani, anche se molte volte viene messo alla prova. Combatte contro la criminalità e protegge le persone che ne hanno bisogno, dimostrando che l’umanità e la compassione possono ancora essere presenti in un mondo pieno di violenza e conflitti.
Il manga è stato molto apprezzato dai lettori, che l’hanno definito un “must-read” e hanno elogiato la trama avvincente, i personaggi ben sviluppati e l’abilità artistica del disegnatore. In particolare, Yasuhiko ha creato un mondo molto dettagliato e realistico, dove le situazioni più strane e surreali sembrano plausibili e credibili.
In conclusione, Metamorphosis è un manga molto interessante e coinvolgente che ha dato uno spin alla classica idea dell’eroe-giovane. Il personaggio principale ha dovuto superare molte sfide e conflitti interni per trovare la sua vera identità e il suo posto nel mondo. La serie ha dimostrato che un eroe non deve essere perfetto o idealizzato, ma può essere umano nei momenti più difficili e ancora lottare per ciò in cui crede.