Un ottimo modo per iniziare la visita a Fabriano è attraverso i suoi mercatini. Ogni giovedì mattina, la piazza principale della città si trasforma in un vivace mercato all’aperto, dove gli abitanti del luogo e i visitatori possono acquistare una varietà di prodotti locali. Dai formaggi e salumi alle scarpe e abbigliamento, il mercato offre una grande varietà di articoli. È anche un luogo ideale per assaggiare la deliziosa cucina locale, con bancarelle che offrono specialità culinarie come la porchetta e il vino della regione.
Dopo aver esplorato i mercatini, è il momento di dirigerci verso i monumenti di Fabriano. Uno dei punti salienti è il Palazzo del Podestà, un imponente edificio risalente al XIII secolo. Con la sua elegante facciata gotica e la torre a pianta quadrata, il palazzo è un vero e proprio capolavoro architettonico. All’interno, i visitatori possono ammirare affreschi medievali e scoprire la storia della città attraverso una serie di mostre permanenti.
Un’altra attrazione da non perdere è la Chiesa di San Benedetto, situata nel cuore del centro storico. Risalente al XIV secolo, la chiesa è un esempio di architettura gotica e contiene una serie di opere d’arte di valore, tra cui un crocifisso di legno scolpito del XV secolo. La sua atmosfera tranquilla e suggestiva offre ai visitatori un momento di riflessione e spiritualità.
Per chi è interessato alla storia della carta, una visita al Museo della Carta e della Filigrana è un must assoluto. Situato in un antico mulino, il museo presenta l’intero processo di produzione della carta, dalla raccolta delle fibre alla creazione delle fabbriche di carta. Qui i visitatori possono ammirare macchinari storici e scoprire le tecniche tradizionali utilizzate dai maestri cartai per creare fogli di carta di alta qualità. È un’esperienza educativa che fornisce un’intuizione unica in un’arte antica ma ancora viva.
Infine, per gli amanti della natura, c’è il Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi, una riserva naturalistica che offre spettacolari paesaggi collinari e una serie di sentieri escursionistici. Qui è possibile fare escursioni o ammirare le impressionanti Grotte di Frasassi, una rete di grotte sotterranee tra le più grandi d’Europa. Con stalattiti e stalagmiti straordinariamente belle, queste grotte sono davvero un tesoro nascosto da esplorare.
Fabriano è una città che offre un’esperienza completa a chiunque la visiti. Dai mercatini che offrono prodotti locali alla cultura e alla storia dei suoi monumenti, fino alla bellezza selvaggia del suo parco naturale, c’è davvero qualcosa per tutti. Che tu sia un appassionato di arte, un amante della natura o semplicemente in cerca di un’esperienza autentica, Fabriano non ti deluderà.