I mercatini di Natale ad Ortisei sono noti per la loro tradizione e ospitalità. Le piccole casette in legno, illuminare da luci calde e accoglienti, sono decorate con cura dai venditori locali, offrendo una vasta gamma di prodotti artigianali, ideali per trovare regali unici ed originali. Tra le bancarelle si possono trovare ceramiche, tessuti, oggetti in legno, candele decorate e gioielli fatti a mano. Ogni prodotto è realizzato con cura e passione, testimoniando la ricca tradizione artigianale della Val Gardena.
I visitatori possono anche gustare alcune delle prelibatezze culinarie locali che rendono i mercatini di Natale di Ortisei un’esperienza davvero indimenticabile. I tradizionali dolci natalizi, come il panettone, lo strudel di mele e i biscotti di Natale, sono preparati secondo antiche ricette tramandate di generazione in generazione. Inoltre, è possibile degustare prodotti tipici come il formaggio, i salumi e il vin brulé, una bevanda calda a base di vino aromatizzato con spezie.
Oltre alla vasta gamma di prodotti artigianali e delizie culinarie, i mercatini di Natale di Ortisei offrono una serie di eventi e attività per intrattenere i visitatori di tutte le età. Dai concerti di Natale in piazza ai laboratori di artigianato per i più piccoli, c’è qualcosa per tutti. I bambini possono anche incontrare Babbo Natale e, se hanno scritto una lettera, possono consegnargliela di persona.
Una delle attrazioni principali dei mercatini di Natale di Ortisei è sicuramente il presepe vivente. Situato nel centro del paese, il presepe vivente rappresenta la natività di Gesù con personaggi in costume che animano le scene del Natale. Un’esperienza magica che porta i visitatori indietro nel tempo e li fa sentire parte della storia.
La bellezza dei mercatini di Natale di Ortisei è amplificata dalla splendida cornice delle Dolomiti. L’aria fresca e cristallina, la neve soffice che copre le cime delle montagne e gli abeti addobbati creano un’atmosfera incantata che incanta i visitatori. Basta uno sguardo intorno per capire perché Ortisei sia un luogo così speciale.
I mercatini di Natale di Ortisei sono aperti tutti i giorni, dal mattino alla sera, fino al 6 gennaio. L’ingresso è gratuito, ma non mancare l’occasione di sostenere gli artigiani locali acquistando uno dei loro splendidi prodotti. Indossando una maschera e rispettando le misure di distanziamento sociale, i visitatori possono godersi appieno l’atmosfera festiva dei mercatini di Natale in tutta sicurezza.
Se stai cercando un modo per immergerti nell’atmosfera natalizia e scoprire l’artigianato tradizionale e le prelibatezze culinarie delle Dolomiti, i mercatini di Natale di Ortisei sono sicuramente una tappa imperdibile durante le tue vacanze invernali. Affrettati, il Natale è dietro l’angolo e l’atmosfera festiva di Ortisei ti sta aspettando!