Il menu per il Blue Monday deve essere leggero, sano e nutriente, per garantire al corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Il menu deve anche avere un’abbondante presenza di frutta e verdura, per garantire il giusto apporto di vitamine e minerali, oltre ad essere colorato, per stimolare il senso visivo.
L’antipasto ideale per il Blue Monday potrebbe essere una fresca insalata di rucola, lattuga, pomodorini e carote, condita con aceto balsamico e olio extravergine di oliva. Un’alternativa sarebbe una zuppa calda di verdure, come la classica minestrone, che offrirà calore e sapore.
Per il primo piatto, si potrebbe optare per un risotto con funghi e zucchine, con l’aggiunta di parmigiano e una spruzzata di limone per ravvivare il sapore. Un’alternativa sarebbe una pasta con asparagi e gamberetti, condita con olio extravergine di oliva e prezzemolo fresco.
Per il piatto principale, si potrebbe optare per un’insalata di pollo grigliato, avocado e quinoa, condita con un vinaigrette di limone e zenzero. Un’alternativa sarebbe un petto di pollo arrosto con patate dolci e carote al forno.
Per il dessert, si potrebbe optare per una macedonia di frutta fresca, con fragole, kiwi e mango, con un’aggiunta di yogurt greco. Un’alternativa sarebbe una crostata di mele, senza zucchero, accompagnata da una tazza di tea caldo, per un tocco di calore e comfort.
Infine, per accompagnare il menu, potrebbe essere una buona idea preparare una bevanda sana e gustosa, come un frullato di frutta fresca, con banana, fragole e latte di mandorle, oppure una tisana all’arancia e cannella, per un tocco di calore e benessere.
In sintesi, il menu per il Blue Monday deve essere sano, nutriente e rilassante. Un’equilibrio perfetto tra sapori, nutrienti e colori, per ravvivare il palato e lo spirito. Questo menu offre la possibilità di combattere la tristezza del Blue Monday e di iniziare la settimana con un nuovo vigore e una nuova energia, rendendo questo giorno un po’ meno triste del previsto.