I medaglioni di vitello alla mostarda sono un’ottima opzione per chi desidera cucinare un piatto di carne succulento e gustoso. Con l’aggiunta della mostarda, l’aroma e il sapore della carne vengono esaltati in modo eccezionale, dando vita ad un piatto davvero delizioso.

Per preparare i medaglioni di vitello alla mostarda, è necessario avere a disposizione solamente pochi ingredienti, tra cui naturalmente il vitello stesso, la mostarda, il burro e il sale. Si può inoltre arricchire il piatto con verdure come patate e carote, oppure con un contorno di insalata mista.

Il vitello è una carne molto tenera e magra, ideale per preparare piatti sani e gustosi. In particolare, i medaglioni di vitello sono dei tagli di carne che si prelevano dalla parte centrale del filetto, e che possono essere cucinati in vari modi, tra cui la cottura alla griglia, in padella o al forno. La cottura della carne deve essere breve e a fuoco alto, per evitare che la carne diventi secca e dura.

La mostarda, invece, può essere utilizzata sia in versione dolce che piccante, a seconda dei propri gusti. In entrambi i casi, la mostarda va utilizzata con parsimonia, per evitare di coprire il sapore della carne e quindi di rendere meno gustoso il piatto. La quantità di mostarda da utilizzare dipende anche dalla grandezza dei medaglioni di vitello: in genere, 1 o 2 cucchiaini sono sufficienti per condire un pezzo di carne di 100/120 grammi.

Prima di cuocere i medaglioni di vitello, è importante farli temperare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti, in modo che la carne sia morbida e si cuocia in modo uniforme. Dopo averli fatti riposare, si può procedere alla cottura in padella. Si scalda la padella e si scioglie un po’ di burro fino a quando non diventa dorato, quindi si adagiano i medaglioni e si cuociono per 2-3 minuti per lato (a seconda della grandezza) fino a quando non sono dorati e cotti a puntino. A questo punto si toglie la padella dal fuoco e si spalma con un cucchiaino di mostarda ogni lato dei medaglioni; si lascia riposare qualche minuto per far amalgamare gli aromi e poi si serve caldo.

Come accompagnamento, si possono servire patate al forno croccanti o una bella insalata mista. I medaglioni di vitello alla mostarda sono ideali per le occasioni speciali, ma allo stesso tempo anche per un pranzo quotidiano, veloce e gustoso. La presenza della mostarda, infatti, dona alla carne un sapore unico e originale, che renderà il piatto apprezzato da tutti.

In conclusione, i medaglioni di vitello alla mostarda sono un piatto semplice da realizzare ma di grande effetto, perfetto per conquistare il palato di chiunque. Se volete provare una nuova ricetta con la carne, questo è sicuramente un piatto che non potete perdere: vi sorprenderà per la sua bontà e la sua semplicità. Bon Appétit!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!