Tuttavia, a causa dello scoppio della prima guerra mondiale, l’azienda si trovò ad affrontare difficoltà finanziarie. La produzione di motori per aeroplani era in declino e l’azienda si trovò costretta ad adattarsi. Nel 1918, Maybach-Motorenbau iniziò a produrre motori per l’industria automobilistica, un settore in crescita con un potenziale enorme.
Wilhelm Maybach era particolarmente interessato alla produzione di vetture di di alta qualità. Con una grande reputazione già costruita grazie ai motori per aeroplani, la sua azienda si imbarcò nell’ambizioso progetto di costruire la propria automobile di lusso, il che portò alla fondazione di una divisione automobilistica all’interno di Maybach-Motorenbau.
Nel 1921, Maybach-Motorenbau presentò la prima automobile di lusso Maybach, la Maybach W3. Questo veicolo di lusso di alta classe fu un grande successo e stabilì la reputazione di qualità e raffinatezza della marca. Le vetture Maybach erano famose per il loro design elegante, l’attenzione ai dettagli e il motore potente che offriva un’esperienza di guida unica.
Nel corso degli anni successivi, Maybach-Motorenbau continuò ad innovare e introdusse molte innovazioni tecnologiche nelle loro vetture di lusso. Nel 1929, per esempio, venne introdotto il sistema di climatizzazione nelle auto Maybach, un’innovazione all’avanguardia all’epoca.
Tuttavia, l’azienda fu costretta a interrompere la produzione di automobili durante la seconda guerra mondiale, ma rimase attiva nel settore dei motori per l’aviazione. Al termine del conflitto, la produzione automobilistica riprese solo nel 1946 con l’introduzione del modello Maybach 57.
Nel corso degli anni successivi, Maybach-Motorenbau continuò a produrre automobili di lusso, guadagnandosi un posto nella lista dei marchi prestigiosi a livello internazionale. Tuttavia, nel 1960, a causa di difficoltà finanziarie e di bassi volumi di vendita, l’azienda fu costretta a interrompere la produzione di automobili e a concentrarsi nuovamente sulla produzione di motori per l’aviazione.
Tuttavia, nel 2002, l’azienda fu acquisita dalla Daimler AG, la casa madre di Mercedes-Benz, che decise di ridare nuova vita al marchio Maybach. Nel 2003 fu introdotta la nuova generazione di veicoli Maybach, che includeva modelli come la Maybach 57 e la Maybach 62. Queste vetture di lusso rappresentavano l’apice del comfort e del lusso nell’industria automobilistica.
Purtroppo, a causa delle basse vendite e della concorrenza del settore delle vetture di lusso, la Daimler AG annunciò nel 2011 la fine della produzione della Maybach. Tuttavia, il marchio continua ad essere un simbolo di prestigio e di lusso nel settore automobilistico, con molte vetture Maybach ancora in circolazione in tutto il mondo.
Nonostante il suo breve periodo di produzione automobilistica, Maybach-Motorenbau ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’automobilismo di lusso. Con i suoi veicoli di alta classe e le sue innovazioni tecnologiche all’avanguardia, il marchio Maybach rimane un’icona di stile e raffinatezza.