Mauro Icardi è uno degli attaccanti più talentuosi e affascinanti del calcio moderno. Nato il 19 febbraio 1993 a Rosario, in Argentina, è cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Barcellona, prima di approdare al settore giovanile del club argentino Unión de Santa Fe.

Con la maglia del club santafesino Icardi ha esordito da professionista nel 2012, anno in cui ha messo a segno la bellezza di 8 reti in 20 presenze. Le sue prestazioni non sono passate inosservate e lo scorso anno è stato acquistato dal Paris Saint-Germain, la squadra francese che al momento è il suo attuale club.

In carriera Icardi ha dimostrato di essere un attaccante dal grande senso del gol, capace di segnare sia con la testa che con i piedi, ma anche di essere un grande assist-man, capace di servire i propri compagni per le reti.

Ma non solo: Icardi è anche un giocatore che sa fare la differenza quando si tratta di giocare con il cuore, di lottare e di non mollare mai. Questo lo rende un grande motivatore per i suoi compagni di squadra, che spesso lo vedono come un leader dentro e fuori dal campo.

Il percorso professionale di Mauro Icardi è stato finora molto variegato, ma il talento e la determinazione che dimostra in ogni sua prestazione ne fanno uno dei giocatori più apprezzati del calcio internazionale.

Nella sua carriera ha vestito la maglia di importanti club come l’Inter, dove ha giocato per sei stagioni, segnando ben 124 reti in 219 presenze, la Sampdoria, il Barcellona e naturalmente il Paris Saint-Germain.

Con quest’ultimo, finora, ha messo a segno sette gol in dieci presenze, dimostrando di essere già perfettamente in sintonia con i compagni di squadra e con lo stile di gioco del club francese.

Icardi è anche un punto di riferimento per la nazionale argentina, con cui ha collezionato finora 10 presenze e due reti, dimostrando di essere un attaccante molto utile e versatile anche a livello internazionale.

Il talento di Mauro Icardi, però, viene spesso oscurato dai suoi problemi extra campo. Negli ultimi anni si è trovato al centro di polemiche legate alla sua vita privata e alle vicende amorose che l’hanno coinvolto, ma il giocatore è sempre stato molto chiaro nel sottolineare che queste vicende non influiscono sul suo stato di forma e sulla sua concentrazione.

Recentemente, inoltre, Icardi ha scelto di eliminare tutti i suoi profili social, dimostrando così di voler concentrarsi esclusivamente sulla sua carriera calcistica e sui suoi obiettivi sportivi.

E così, nonostante le polemiche, Mauro Icardi rimane uno dei giocatori più apprezzati e seguiti del calcio moderno, un attaccante dal grande talento e personalità, capace di fare innamorare i tifosi con le sue giocate e con la sua determinazione in campo. E lo fa oggi presente con la sua maglia del Paris Saint-Germain.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!