Tra le sue esperienze televisive più importanti si annoverano la conduzione del programma “L’ora della verità” su Rete 4 e “Non è la RAI” su Italia 1. Ha inoltre condotto alcune edizioni di “Maurizio Costanzo Show” su Canale 5.
Ma il successo più grande di Massimo Giletti arriva con la conduzione di “L’Arena”, il talk show domenicale in onda su Rai 1, che ha registrato negli ultimi anni un grande successo di pubblico, diventando uno dei programmi più seguiti dell’emittente pubblica.
“L’Arena” è un programma che si occupa di attualità e approfondimento, in cui Massimo Giletti si confronta con ospiti di spessore del mondo politico, accademico e della società civile, affrontando temi di grande interesse per il Paese. Il presentatore si distingue per la sua capacità di porre le domande giuste ai suoi ospiti, riuscendo a far emergere le loro posizioni e a far sì che il dibattito sia sempre vivo e stimolante.
Ma Massimo Giletti non è solo un bravo conduttore televisivo. È anche un impegno sociale e civile, come dimostra il suo impegno a favore della lotta alla violenza sulle donne. Nel 2016 ha infatti condotto su Rai 1 una puntata speciale de “L’Arena” dedicata a questo tema, che ha avuto un grande successo di pubblico e di critica.
Inoltre, Massimo Giletti è molto attivo sui social network, in particolare su Twitter, dove spesso si confronta con i suoi follower e commenta gli eventi del giorno. È molto apprezzato dai suoi fan per la sua semplicità e la sua simpatia, che lo rendono uno dei personaggi televisivi più amati del momento.
Il successo di Massimo Giletti si deve sicuramente alla sua grande professionalità, ma anche alla sua capacità di essere vicino alle persone e di mettersi in gioco ogni volta che sale sul palco. Per questo motivo, il conduttore torinese ha guadagnato la stima e l’affetto di milioni di telespettatori, che lo seguono con grande interesse e affetto.
In un mondo televisivo sempre più competitivo e spesso distorto, Massimo Giletti rappresenta un modello di serietà e di impegno, capace di coinvolgere la gente e di farla partecipe dei grandi temi del nostro tempo. Grazie alla sua sensibilità e alla sua simpatia, è riuscito a conquistare il pubblico italiano, diventando uno dei volti più amati della tv italiana.