Il Martini è diventato un’icona culturale, con apparizioni in numerosi film e serie TV, e viene spesso bevuto come aperitivo in tutto il mondo. Ci sono molte varianti del Martini, incluso il Dry Martini, il Dirty Martini e il Vodka Martini, ma la versione classica consiste principalmente di gin e vermut.
Per preparare il Martini classico, si combinano 2 once di gin e 1/2 once di vermut secco in uno shaker con ghiaccio. Si agita il tutto vigorosamente e si versa in una coppa di Martini. Una variante popolare è il Dry Martini, che utilizza solo una spruzzata di vermut secco e 2 1/2 once di gin. Questa versione è molto più forte e alcolica rispetto al Martini classico.
Il Martini è un cocktail versatile e può essere adattato ai gusti personali di ciascuno, aggiungendo ad esempio una piccola quantità di succo di limone o di salsa di olive per creare una varietà di cocktail diversi. Anche la scelta delle garniture può variare, come le olive o lo twist di limone o lime, che aggiungono un tocco rinfrescante.
Grazie alla sua semplicità e versatilità, il Martini è uno dei cocktail preferiti dai baristi e dagli amanti del cocktail. La sua popolarità è in costante crescita e questa bevanda classica rimane uno dei cocktail più iconici del nostro tempo, ideale per una serata in compagnia o per un momento di relax solitario. Indipendentemente dalla variante scelta, l’esperienza di bere un Martini è sempre un’esperienza unica e indimenticabile.