Il lavoro di Marta Filippi è caratterizzato da un forte impegno sociale e politico, con l’intento di far emergere le problematiche della società contemporanea. La sua arte è spesso ironica ed estremamente contemporanea, tratteggiando personaggi famosi, icone della cultura popolare, che trasmettono un forte messaggio di critica sociale e politica.
Le opere di Marta Filippi sono caratterizzate dalla capacità di catturare l’attenzione dell’osservatore, grazie alle loro linee nette e pulite, ai colori accesi e alle tematiche affrontate. Inoltre, la sua abilità nell’arte digitale la rende una delle artiste più innovative ed interessanti del momento.
Uno dei lavori più importanti di Marta Filippi è sicuramente “Wear your Pride”, una serie di t-shirt che oltre ad essere bellissime opere d’arte, trasmettono un messaggio di inclusività, rispetto e uguaglianza di genere. Attraverso queste magliette, Marta Filippi ha lanciato un importante messaggio a tutti coloro che vogliono esprimere la propria identità, senza dover subire discriminazioni o pregiudizi.
Tra le altre opere più significative di Marta Filippi, possiamo citare “Meglio farsi la propria vita da intrecciare di speranze”, un progetto che ha preso forma durante il periodo di lockdown del 2020. L’artista ha creato una serie di sculture in tessuto, rappresentando volti di persone che si erano occupate di “intrecciare le loro speranze” durante la crisi. L’opera è stata presentata in occasione del progetto “Contamination Lab” dell’Accademia di Belle Arti di Roma.
Marta Filippi ha anche partecipato a diverse esposizioni collettive, tra cui la mostra “The Pink Room” presso la Galleria Estense di Modena, dove ha presentato una serie di opere digitali che proseguono la sua ricerca tematica sulla rappresentazione dei corpi femminili, in una nuova e provocatoria chiave.
La giovane artista ha recentemente realizzato la sua prima personale, intitolata “Nudi in serie”, presso la Galleria Federico Rui di Milano. L’esposizione è stata incentrata sulla rappresentazione del corpo umano in una reinterpretazione contemporanea del classico genere del nudo.
Marta Filippi rappresenta un nuovo volto della pittura e dell’arte digitale italiana, capace di ispirare grandi emozioni e di affrontare tematiche scottanti e contemporanee in modo innovativo ed originale. La sua arte è uno strumento potente per sensibilizzare l’opinione pubblica su problemi sociali e politici, e trovare soluzioni creative e costruttive per affrontarli.