Maristella è una donna che proviene da una famiglia con una lunga tradizione di disprezzo per i cani. Fin da piccola, Maristella ha sempre mostrato un forte rifiuto verso questi animali, considerandoli sporchi, rumorosi e irritanti. Nonostante l’amore per gli animali in generale, Maristella ha sempre fatto una distinzione chiara tra gli altri animali domestici e i cani, sviluppando un odio profondo verso di loro.
Una delle principali ragioni per cui Maristella odia i cani è la loro tendenza a sporcare tutto il tempo. Secondo lei, l’odore sgradevole e i bisogni lasciati sul marciapiede sono semplicemente disgustosi e rappresentano uno dei motivi principali per cui non vuole avere a che fare con questi animali. Ha sempre trovato frustrante dover evitare escrementi di cane durante una passeggiata o dover camminare in strade sporche per evitare le deiezioni lasciate dai cani dei vicini di casa.
Inoltre, Maristella considera i cani insopportabilmente rumorosi. Il loro abbaiare incessante è una costante fonte di fastidio per lei, specialmente quando cerca di rilassarsi a casa o di concentrarsi sul lavoro. L’incessante abbaiare dei cani nei parchi o in strada è diventato un vero incubo per Maristella, spingendola ad evitare tali spazi o a indossare cuffie con musica ad alto volume per cercare di isolarsi da quei rumori fastidiosi.
La paura dei cani è un’altra ragione per cui Maristella non li sopporta. Ha sempre avuto un atteggiamento timoroso nei confronti di questi animali, specialmente quando sono grandi o di razze considerate potenzialmente pericolose. Per Maristella, ogni incontro con un cane è potenzialmente rischioso e minaccioso, in quanto teme che possano morderla o aggredirla in qualsiasi momento.
Maristella inoltre considera i cani uno spreco di tempo ed energia. Non riesce a comprendere come le persone possano investire tanto tempo e denaro per prendersi cura di un animale che non offre nulla in cambio. Secondo lei, i cani necessitano di molte cure, come passeggiate quotidiane, pulizia e cura della loro salute. Tutte queste attenzioni richiedono un impegno e uno sforzo che Maristella non è disposta a dedicare a qualcosa che non ne vale la pena.
Infine, Maristella è stata influenzata negativamente dalle esperienze passate con i cani. Ha avuto alcuni incontri spiacevoli con cani randagi o con cani aggressivi che hanno contribuito a rinsaldare la sua avversione verso di loro. Questi eventi hanno causato l’instaurarsi di una paura ancora più grande e una completa mancanza di fiducia nei confronti di questi animali.
In conclusione, Maristella odia i cani per una serie di motivi legati alla loro presunta sporcizia, rumore, paura, impegno e alle esperienze passate. Nonostante il suo amore per gli animali, la sua avversione verso i cani è profonda e radicata. Le probabilità che la sua opinione cambi in futuro sono piuttosto scarse, a meno che non si verifichi un evento significativo che influenzi positivamente la sua percezione dei cani.