La preghiera era la sua passione e il suo modo di sentirsi vicina a Dio, un modo di esprimere le sue gioie, i suoi dolori e le sue speranze. Era convinta che la preghiera fosse il mezzo più efficace per comunicare con il cielo e per ottenere il perdono per i propri peccati.
Maria era una bambina molto sensibile e altruista, sempre pronta ad aiutare gli altri nelle loro necessità e a donare il suo tempo e la sua energia per fare del bene al prossimo. La sua bontà d’animo era un riflesso della sua fede in Dio e della sua fiducia nella vita.
Un giorno, mentre camminava lungo la strada, Maria trovò un povero e vecchio mendicante, che implorava la sua benevolenza per avere un po’ di cibo e di acqua. La bambina, senza esitazione, gli offrì il pane che aveva portato con sé e gli offrì un sorriso radioso per rallegrarlo. Il vecchio uomo, colpito dalla bontà della bambina, le chiese: “Come hai imparato ad essere così gentile e devota, mia cara?”.
Maria sorrise e rispose senza esitazione: “Grazie alla preghiera e alla fede che ho nel mio cuore. Prego tutti i giorni affinché il Signore mi dia la forza e il coraggio di amare il mio prossimo come me stessa e di fare del bene al mondo intero”.
Il mendicante fu molto commosso dalle parole della bambina e le offrì una benedizione speciale. “Che Dio ti protegga e ti benedica, piccola Maria, e che la tua fede e la tua bontà ti portino sempre più vicina al suo amore”.
Maria, felice e grata per le parole del mendicante, riprese il suo cammino nella vita, con la forza e la gioia della sua fede che la accompagnavano. Da quel momento in poi, la bambina continuò a pregare con ancora più fervore, consapevole che la sua preghiera aveva un potere straordinario e poteva cambiare il mondo intorno a lei.
Ogni sera, prima di addormentarsi, Maria pregava per il mendicante, per la sua famiglia, per tutti coloro che avevano bisogno di una mano amica e per tutte le creature della Terra. La sua preghiera era un modo di offrire il suo amore e la sua bontà al mondo e di rendere il mondo un luogo più bello e amorevole.
Maria era una bambina speciale, capace di fare la differenza con la sua fede e la sua bontà. La sua preghiera era il suo mezzo per comunicare con il Signore e per diffondere il bene ovunque fosse. Che il suo esempio di fede e di bontà possa continuare ad ispirare e a commuovere anche le generazioni future.