La ricetta della pizza Margherita prevede l’utilizzo di pochi ingredienti di qualità: la base di pizza fatta con farina, acqua, lievito e sale, pomodoro fresco, mozzarella di bufala e basilico fresco.
Ci sono diverse teorie sull’origine della pizza Margherita. Una di queste vuole il pizzaiolo Raffaele Esposito come il creatore di questo piatto. Esposito, proprietario della pizzeria “Brandi” a Napoli, avrebbe preparato la pizza Margherita per la regina Margherita di Savoia durante la sua visita a Napoli nel 1889.
La regina era stanca della cucina francese che la circondava, e chiese di provare la pizza che i napoletani mangiavano per strada. Esposito decise allora di preparare tre pizze diverse: la prima con pomodoro, mozzarella e basilico, la seconda con pomodoro e capperi, e la terza con pomodoro, mozzarella e salsiccia. La regina scelse la prima pizza, quella con i colori della bandiera italiana: pomodoro rosso, mozzarella bianca e basilico verde. Da quel momento la pizza Margherita divenne uno dei piatti simbolo della cucina italiana.
La pizza Margherita ha conquistato il mondo e oggi è presente in ogni angolo del pianeta. La sua semplicità e la sua bontà la rendono adatta ad ogni occasione: una cena tra amici, un pranzo veloce o una serata in solitudine.
La pizza Margherita è anche la base per tante altre varianti di pizza. Si può aggiungere prosciutto cotto, funghi, olive, peperoni o altri ingredienti a piacere. Ma la pizza Margherita tradizionale rimane sempre la preferita da molti.
Preparare la pizza Margherita a casa è molto semplice. Per la base della pizza seguiamo la ricetta base: farina, acqua, lievito e sale. Mescoliamo gli ingredienti e impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciamo lievitare per almeno un’ora in un luogo riparato.
Nel frattempo, prepariamo la salsa di pomodoro con pomodori freschi schiacciati, sale, pepe e basilico fresco. Stendiamo l’impasto della pizza e spalmiamo la salsa di pomodoro sulla superficie. Aggiungiamo la mozzarella di bufala a pezzetti e un po’ di basilico fresco.
Inforniamo la pizza in forno caldo a 200°C per circa 10-15 minuti, finché la mozzarella si sarà sciolta e la pizza sarà dorata e croccante.
La pizza Margherita è un piatto che tutti amano, semplice, gustoso e versatile. Una vera delizia per il palato e un simbolo della cucina italiana nel mondo.