Nonostante la sua giovane età, Marco è riuscito a farsi apprezzare da registi, produttori e pubblico grazie alla sua versatilità e alla sua capacità di interpretare ruoli difficili con grande naturalezza.
La sua formazione artistica si è sviluppata presso l’Istituto di Arte Cinematografica e Regia (IAC), dove ha studiato recitazione, doppiaggio, regia e sceneggiatura. Inoltre, ha conseguito il diploma di specializzazione in recitazione presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma.
Il suo debutto sul grande schermo risale al 2008 con il film “Il Cosmo Sul Como”, diretto da Marcello Cesena, in cui Marco interpreta il ruolo di un giovane aspirante regista che cerca di realizzare il suo primo cortometraggio.
Successivamente, ha recitato in numerosi film e serie televisive tra cui “Risi e Bisi” (2010), “Ammutinamenti” (2011), “Fuori Controllo” (2012), “Liberi di scegliere” (2014) e “Ogni maledetto Natale” (2014), diretto da Paolo Genovese.
Ma è soprattutto grazie alla sua interpretazione in “La Serie”, serie televisiva di successo trasmessa su Rai 1, che Marco ha raggiunto la notorietà a livello nazionale. In questa serie interpreta il ruolo del giovane e determinato capitano dei Carabinieri Riccardo Venturi, impegnato nell’indagine di una serie di omicidi inquietanti.
La sua interpretazione gli ha valso il plauso della critica e del pubblico, che ha apprezzato la sua capacità di rendere con intensità e credibilità il carattere complesso e tormentato del personaggio.
Ma Marco non si limita a recitare: è infatti un artista completo che ha dimostrato di saper padroneggiare anche altre forme di espressione artistica come la scrittura e la regia.
Nel 2016, ha diretto il cortometraggio “La fine del mondo”, in cui affronta il tema delicato dell’emigrazione attraverso la storia di una famiglia di migranti che cerca di ricostruire la propria vita in Italia.
Inoltre, ha scritto la sceneggiatura del cortometraggio “A un passo dall’abisso” (2017), in cui interpreta anche il protagonista. Il cortometraggio, diretto da Fabio Caramaschi, racconta la storia di un giovane atleta costretto a fare i conti con un grave trauma psicologico.
Marco Rossetti è senza dubbio uno degli attori più talentuosi della sua generazione, capace di interpretare con grande intensità personaggi complessi e inquietanti. Il suo lavoro è sempre stato caratterizzato da grande impegno e professionalità, dimostrando di avere una grande passione per il suo mestiere e per il mondo dello spettacolo.
Siamo certi che, nel corso della sua carriera, Marco continuerà a regalarci momenti di grande emozione e a sorprenderci con la sua versatilità e la sua bravura.