Negli anni successivi, Marco Baldini ha lavorato per diverse emittenti radiofoniche italiane, diventando uno dei conduttori più amati dal pubblico. Nel 2000 è tornato su Radio Deejay, dove ha condotto programmi di grande successo come “Baldini’s Land”, “Il mio mondo” e “Deejay Football Club”. Nel 2006 ha iniziato a condurre “Il ruggito del coniglio” insieme a Fabio Alisei, un programma che ha riscosso un enorme successo e che è diventato uno dei più seguiti della radio italiana.
Nel 2011 Marco Baldini ha lasciato Radio Deejay per dedicarsi alla televisione: ha lavorato come conduttore e opinionista in programmi come “X Factor”, “L’isola dei famosi”, “Pechino Express” e “Affari tuoi”. Nel 2015 è tornato in radio, diventando il conduttore di “105 Friends”, il morning show di Radio 105.
Marco Baldini è noto anche per il suo impegno sociale. Nel 2010 ha fondato una campagna di sensibilizzazione sull’importanza della donazione del sangue, chiamata “Una goccia nel mare”. Nel 2011 ha partecipato alla campagna “100% Sport” contro l’omofobia nel mondo dello sport. Nel 2012 ha lanciato “Inconvenienti Musica”, un progetto che unisce la musica alla solidarietà: le donazioni per l’acquisto del brano vanno infatti a sostenere progetti di beneficenza.
Marco Baldini ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nel corso della sua carriera. Nel 2004 ha vinto il premio “Miglior conduttore radiofonico” ai Top DJ Music Awards. Nel 2012 è stato premiato come miglior conduttore radiofonico ai TP Golden Awards. Nel 2014 ha vinto il premio “Miglior conduttore televisivo di intrattenimento” ai GQ Men of the Year Awards.
La sua simpatia, la sua ironia e la sua capacità di comunicare hanno fatto di Marco Baldini uno dei volti più amati della radio e della televisione italiana. Grazie alla sua carriera di successo e al suo impegno sociale, è diventato un esempio per i giovani che vogliono intraprendere una carriera nel mondo dell’intrattenimento.