Nato a Lecco nel 1998, Locatelli ha iniziato la sua carriera nelle giovanili dell’Atalanta prima di passare alla Juventus nel 2016. Con i bianconeri, il centrocampista ha disputato una stagione in cui ha collezionato 9 presenze, soprattutto in Champions League. Tuttavia, la mancata continuità in campo lo ha portato a cercare nuovi stimoli e nel 2018 ha scelto di trasferirsi al Sassuolo.
A Reggio Emilia, Locatelli ha trovato la giusta collocazione per esprimere il suo talento. Il centrocampista si è subito distinto per la sua capacità di impostare il gioco e di dettare i tempi della squadra. Con la sua tecnica sopraffina e la visione di gioco, Locatelli è diventato un punto di riferimento per il Sassuolo e un giocatore molto apprezzato dagli allenatori.
Non a caso, il centrocampista è stato convocato in nazionale azzurra dal commissario tecnico Roberto Mancini nel 2020. Locatelli ha esordito in maglia azzurra nell’ottobre dello stesso anno, in un’amichevole contro l’Olanda. Da lì in poi, il centrocampista ha collezionato altre presenze in nazionale, dimostrando di avere tutte le qualità per diventare un protagonista del calcio italiano.
Una delle caratteristiche che rendono Locatelli un giocatore completo è la sua capacità di adattarsi a diversi ruoli in campo. Il centrocampista può giocare sia come regista che come mezz’ala, offrendo sempre un’elevata qualità di gioco e una grande intelligenza tattica. Inoltre, Locatelli è dotato di un’ottima corsa e di un buon senso della posizione, che gli permettono di recitare un ruolo importante anche in fase difensiva.
Nonostante la giovane età, Locatelli si è già distinto in diverse occasioni con prestazioni di alto livello. Tra i suoi gol più significativi ci sono quello segnato al Milan nel novembre 2020 e quello realizzato all’Inter nel gennaio 2021. In entrambe le partite, Locatelli ha dimostrato di avere il fiuto del gol e di saper gestire al meglio le situazioni di gioco.
Insomma, Manuel Locatelli è uno dei talenti più interessanti del calcio italiano. Il centrocampista ha dimostrato di avere tutte le caratteristiche per diventare un giocatore di livello internazionale, grazie alla sua tecnica sopraffina, alla sua intelligenza tattica e alla sua maturità maturata in pochi anni. Se continuerà a crescere con la stessa determinazione e la stessa professionalità, il futuro di Locatelli nel calcio italiano e mondiale è sicuramente molto luminoso.