In questi momenti di isolamento e di paura, molti di noi potrebbero sentirsi persi e soli. La pandemia globale ci ha costretto a rimanere a casa, limitando i nostri rapporti sociali e mettendo in evidenza l’importanza degli affetti familiari.
“Il mondo sembra estremamente solitario, ma non lo è”, ha detto l’autrice Maya Angelou. “Sai, bisogna solo aprire gli occhi e vedere che ci sono persone che ti amano malgrado tutto”.
È importante utilizzare questo tempo difficile per riflettere sulla natura dei legami familiari. Più che mai, è necessario cercare di costruire relazioni forti e durature con chi ci sta vicino. Le mamme, in particolare, sono un pilastro fondamentale della famiglia. Sono la fonte di affetto, saggezza e fortezza.
La realtà è che molte mamme si sono trovate ad affrontare sfide enormi durante la pandemia, come aiutare i figli con la didattica a distanza o assistere i propri cari malati da COVID-19. Inoltre, alcune madri sono state costrette a lavorare da casa e ad equilibrare gli impegni professionali con quelli familiari.
Molti bambini e ragazzi si sono trovati a dover affrontare queste difficoltà con l’assenza della propria madre, perché impegnata a sostenere la famiglia e ad andare incontro alle proprie esigenze lavorative. Tuttavia, sono tante le mamme che, nonostante tutto, hanno fatto di tutto per stare vicino ai propri cari, supportandoli e incoraggiandoli anche a distanza.
In questo momento, noi come società dobbiamo fare il nostro meglio per sostenere le mamme in tutte le loro forme. Dobbiamo garantire che godano del supporto adeguato mentre cercano di conciliare la cura dei propri figli con il lavoro e altre responsabilità.
Dobbiamo anche riconoscere l’importanza di avere una figura materna nella propria vita. A volte, ci sembra di sapere tutto, ma in realtà, abbiamo bisogno del consiglio e del supporto delle nostre madri. Sono loro che ci daranno coraggio e ci aiuteranno ad andare avanti quando le cose sembrano senza speranza.
“Mamma, dove sei? Aiutami!” potrebbe essere la richiesta di molti di noi in questi tempi difficili, ma dobbiamo anche essere pronti a sorreggere e assistere le mamme come le figure più importanti nella nostra vita.
Alla fine del giorno, l’amore materno è il dono più grande che possiamo ricevere. La mamma è la figura che ci ha messo al mondo, che ha combattuto per noi fin dal primo istante, e che ci incoraggerà sempre a raggiungere i nostri sogni.
Ricordiamo, quindi, di apprezzare le nostre mamme e di sostenere tutte le altre donne che lavorano per costruire e mantenere la nostra società. Siamo tutti in questo insieme e abbiamo bisogno di condividere l’amore e la gentilezza in queste tempi difficili.