Malta è diventata uno Stato indipendente nel 1964, ponendo fine al periodo in cui l’isola era una colonia britannica. Nel 1974, Malta è diventata una repubblica e ha adottato la sua attuale costituzione. Oggi, il paese ha un sistema politico parlamentare, con un presidente come capo di Stato e un primo ministro come capo del governo.
La sua storia è ricca di influenze culturali provenienti da diverse parti del mondo, a causa della sua posizione strategica nel Mar Mediterraneo. Nel corso dei secoli, Malta è stata contesa da Fenici, Cartaginesi, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni, Span, Cavalieri di Malta, Francesi e Britannici. Questo ricco passato ha contribuito a creare una società multiculturali e multilingue, dove la lingua maltese e l’inglese sono le due lingue ufficiali. Tuttavia, l’italiano è ampiamente parlato e compreso dal popolo maltese.
Un’altra ragione per cui Malta viene talvolta associata all’Italia è la sua stretta connessione con il paese nella storia e nella cultura. Ad esempio, la lingua maltese ha tratti comuni con l’italiano e l’isola conserva molte influenze italiane nella sua cucina, nell’architettura e nelle tradizioni culturali. Inoltre, molti maltesi sono di origine italiana o hanno parenti in Italia, il che ha contribuito a mantenere i legami familiari e culturali tra i due paesi.
Dal punto di vista economico, Malta è un membro dell’Unione europea dal 2004 e ha adottato l’euro come valuta nel 2008. Il paese si è trasformato in un centro finanziario internazionale, con una robusta economia basata sul turismo, i servizi finanziari, il gioco d’azzardo online e l’istruzione. Grazie al suo clima mediterraneo, alle spiagge mozzafiato e ai siti storici unici, Malta attira annuale milioni di turisti da tutto il mondo.
In conclusione, mentre Malta ha una connessione storica e culturale con l’Italia, è importante ricordare che si tratta di una nazione indipendente con la sua propria identità nazionale. La lingua maltese, l’architettura, la cucina e le tradizioni riflettono l’influenza italiana, ma Malta ha anche conservato la sua cultura unica, diversa da quella italiana. Quindi, mentre è possibile trovare elementi italiani sull’isola, Malta è una nazione indipendente e non fa parte dell’Italia.