La malattia di Dupuytren è tipicamente ereditaria e colpisce maggiormente gli uomini di età avanzata. Si stima che il 3% della popolazione occidentale sia affetto da questa condizione e che gli individui di origine nordica siano maggiormente predisposti.
I primi segni della malattia possono comparire in un solo punto della mano, come un nodulo sulla base del dito, ma nel tempo può coinvolgere tutta la mano e causare la retrazione delle dita. La retrazione si verifica quando la pelle nella parte palmare della mano tende a stringersi e ispessirsi, causando la flessione dei tendini delle dita. Ciò rende impossibile per le persone affette dalla malattia di Dupuytren estendere completamente le loro dita.
La diagnosi di questa malattia viene solitamente effettuata attraverso l’esame clinico del medico e la radiografia della mano. Tuttavia, in alcuni casi, può essere necessario ricorrere a tecniche diagnostiche più complesse, come la risonanza magnetica.
Mentre la malattia di Dupuytren può sembrare insignificante nelle sue prime fasi, diventa progressivamente più invalidante con il passare del tempo. La maggior parte dei pazienti affetti dalla malattia di Dupuytren soffre di dolori persistenti e di problemi di mobilità. Questi sintomi possono essere controllati attraverso interventi chirurgici, che possono aiutare a ripristinare le funzioni motorie della mano e ridurre il dolore.
Tuttavia, gli interventi chirurgici non sempre sono efficaci: a seconda della gravità della malattia di Dupuytren, possono essere necessari più interventi o richiedere l’asportazione di una parte della mano.
Oltre agli interventi chirurgici, ci sono altre opzioni di trattamento per la malattia di Dupuytren, come l’iniezione di enzimi che possono aiutare a ridurre il rigonfiamento e favorire il recupero delle funzionalità normali della mano. Tuttavia, anche in questo caso, la malattia di Dupuytren può ripresentarsi e riprendere la sua progressione.
In generale, la scelta del trattamento dipende dalla gravità della malattia, dall’età del paziente e dal grado di invalidità causato dalla malattia di Dupuytren. La valutazione dei sintomi è una componente fondamentale per la scelta del trattamento più adeguato.
In conclusione, la malattia di Dupuytren può rappresentare un grave problema per la qualità della vita degli individui affetti da questa condizione medica. I sintomi della malattia possono progredire rapidamente e richiedere interventi chirurgici complessi. Tuttavia, con un trattamento tempestivo, i pazienti affetti dalla malattia di Dupuytren possono mantenere la mobilità della loro mano e prevenire la degenerazione della loro malattia.