Il microblading è una tecnica di trucco permanente che consente di ridisegnare e correggere la forma delle sopracciglia. Questa tecnica artigianale prevede l’utilizzo di una lama composta da microaghi, che vengono inseriti nella pelle per creare tratti simili a quelli dei peli naturali.
A differenza di altri metodi di trucco permanente, il microblading garantisce un risultato estremamente naturale, proprio grazie alla precisione dei tratti creati dalla lama. Inoltre, questa tecnica permette di ottenere sopracciglia perfette, ridisegnando la forma, riempiendo le zone più rade e correggendo eventuali imperfezioni.
Il microblading è particolarmente indicato per le persone che hanno sopracciglia poco definite o sottili, oppure per quelle che hanno perso parte dei peli a causa di incidenti o patologie. Inoltre, questa tecnica è anche molto apprezzata da chi semplicemente desidera risparmiare tempo nel truccarsi ogni giorno.
La procedura di microblading inizia con una consulenza con un professionista esperto, che valuterà le caratteristiche del viso e delle sopracciglia del cliente. Durante la consulenza, verrà scelta la forma e il colore delle sopracciglia, tenendo conto delle preferenze del cliente e del suo stile di vita.
Successivamente, si procede con l’applicazione di una crema anestetica sulla zona da trattare, al fine di ridurre il disagio durante la procedura. Una volta che la crema ha avuto il tempo di agire, si inizia il tracciamento dei tratti, utilizzando una penna per disegnare la forma delle sopracciglia.
Una volta che il cliente è soddisfatto del risultato, si passa alla fase di microblading vero e proprio. Il professionista utilizza una lama sterile e descartabile, sulla quale sono inseriti i microaghi. La lama viene intinta in un pigmento specifico per il trucco permanente e viene poi passata delicatamente sulla pelle, creando tratti simili a quelli dei peli naturali.
La procedura di microblading può richiedere da una a due ore, a seconda dell’estensione e della complessità delle sopracciglia da trattare. Durante il trattamento, il cliente può avvertire un lieve disagio, ma grazie all’applicazione della crema anestetica, il dolore è generalmente tollerabile.
Dopo la seduta di microblading, è normale che la pelle intorno alle sopracciglia si arrossi e si gonfi leggermente, ma questi sintomi scompaiono nel giro di poche ore. È importante seguire le indicazioni del professionista per la cura post-trattamento, al fine di favorire una corretta cicatrizzazione e ottenere un risultato duraturo.
In generale, il microblading dura dai sei ai dodici mesi, a seconda della velocità di ricambio dei peli e delle abitudini individuali di cura. Dopo questo periodo, è possibile effettuare un ritocco per mantenere le sopracciglia sempre perfette.
In conclusione, il microblading è l’ultima moda nel campo del make-up permanente per ottenere sopracciglia perfette. Grazie alla sua precisione e naturalezza, questa tecnica sta diventando sempre più popolare e apprezzata da donne di tutte le età. Se desideri avere sopracciglia definite e impeccabili, il microblading potrebbe essere la soluzione ideale per te.