Una delle attrazioni principali di Mahdia è sicuramente la Medina, il cuore storico della città. Questo labirinto di stradine strette e tortuose con edifici bianchi e blu è un piacere per gli occhi e un vero viaggio nel tempo. Gli amanti di shopping e artigianato possono trovare una vasta scelta di prodotti tradizionali come ceramiche, tappeti e gioielli nelle numerose botteghe presenti nella Medina.
Uno dei punti salienti della Medina è sicuramente il Grande Mosaico di Fatimid. Questo impressionante mosaico, che risale all’XI secolo, mostra scena della vita quotidiana e motivi geometrici intricati. Oltre al mosaico, la Medina è anche sede di numerose moschee, come la Moschea di Al-Qaraouiyine e la Moschea di Fatimid, che meritano una visita per ammirare l’architettura tipica di Mahdia.
Per gli amanti della storia, una visita al Museo di Mahdia è imperdibile. Questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici che risalgono all’epoca punica e romana. Tra i pezzi più importanti esposti, ci sono sculture, monete e mosaici che offrono uno sguardo approfondito sulla storia antica di Mahdia.
Mahdia è anche famosa per le sue spiagge incontaminate e le acque cristalline. La Spiaggia di Mahdia, con la sua sabbia dorata e le palme, è il luogo ideale per rilassarsi e godersi il sole. Gli amanti degli sport acquatici possono praticare snorkeling o fare escursioni in barca per esplorare la ricca fauna marina. Inoltre, a pochi chilometri dalla costa ci sono diversi isolotti dove è possibile fare escursioni in kayak o in barca per scoprire angoli nascosti e spiagge deserte.
Una delle attrazioni più iconiche di Mahdia è la Fortezza di Borj el-Kebir. Questa imponente fortezza a forma di stella, costruita nel XVI secolo dai veneziani, offre una vista spettacolare sulla città vecchia e sul mare. All’interno della fortezza, è possibile visitare un interessante museo che racconta la storia della città e ammirare l’architettura militare ben conservata.
Infine, una visita alla Moschea di An-Nofara è un must per gli amanti dell’architettura. Questa moschea, costruita nel XVIII secolo, si distingue per i suoi minareti gemelli e il suo mausoleo che ospita i resti dei sovrani della dinastia husaynide. L’interno della moschea è adornato da splendidi affreschi e lavori in legno intagliato.
In sintesi, Mahdia offre una vasta gamma di attrazioni che soddisferanno le esigenze di ogni visitatore. Dalla Medina alla Fortezza di Borj el-Kebir, dalla spiaggia ai musei, questa città tunisina ha qualcosa da offrire a tutti coloro che desiderano immergersi nella sua cultura e nella sua storia. Una visita a Mahdia è un viaggio indimenticabile nel tempo e nello splendore di questa affascinante destinazione.