Macklemore ha iniziato a fare rap all’età di 14 anni, quando ha iniziato a scrivere teste e battute per divertimento. Ha formato la sua prima band rap nel 2000 con l’amico di scuola DJ Ryan Lewis, che sarebbe diventato il suo produttore. Tuttavia, la carriera di Macklemore non decollò fino al 2005, quando pubblicò il suo primo album, “The Language of My World”. Anche se il disco non ebbe un grande successo commerciale, permise a Macklemore di farsi notare nella scena hip-hop locale.
Nel 2012, Macklemore e Ryan Lewis pubblicarono l’album di debutto intitolato “The Heist”. L’album diventò la svolta di Macklemore, riuscendo a raggiungere il primo posto nella classifica Billboard 200. L’album contiene hit come “Thrift Shop”, “Same Love” e “Can’t Hold Us”. Macklemore ha pubblicato un altro album con Ryan Lewis nel 2016 intitolato “This Unruly Mess I’ve Made”.
Macklemore è noto per il suo stile di rap che abbraccia tematiche sociali e politiche. In particolare, il rapper ha scritto molte canzoni sulla questione dei diritti dei gay e sulle problematiche riguardanti l’abuso di sostanze stupefacenti. Nel 2013, Macklemore si è esibito alla cerimonia dei Grammy con una performance della canzone “Same Love” insieme ad altri musicisti tra cui Mary Lambert, Madge e Queen Latifah. Al termine della performance, 33 coppie hanno celebrato il loro matrimonio sul palco.
Oltre alla musica, Macklemore è anche attivo nella filantropia. Nel 2015, il rapper si è impegnato a sostenere la campagna The REAL Cost, un’organizzazione che cerca di sensibilizzare i giovani sui rischi associati al fumo. Inoltre, Macklemore ha anche sostenuto l’associazione gay e lesbica GLAAD.
Macklemore è uno degli artisti più influenti e riconosciuti nel panorama musicale contemporaneo. Con la sua musica, è riuscito a trasmettere messaggi di accettazione, amore e uguaglianza. Il rapper ha guadagnato una buona reputazione grazie alla sua attenzione per le tematiche sociali e il suo costante impegno per migliorare la società.
In conclusione, Macklemore è uno dei rapper più noti della scena musicale contemporanea. Ha scritto molte canzoni di successo, condividendo idee e messaggi in linea con la cultura del rispetto delle diversità, affrontando questioni sociali e attirando l’attenzione su problemi seri, come l’abuso di droghe. Il riconoscimento di Macklemore deriva non solo dal suo talento musicale, ma anche dal suo attivismo per la difesa dei diritti civili e l’uguaglianza, lavorando per generare una società più giusta e accogliente.