Il Macintosh 128K, conosciuto anche come Macintosh originale, è stato il primo computer personale ad essere venduto con un’interfaccia grafica utente (GUI) e un mouse.

Presentato al pubblico nel gennaio del 1984, il Macintosh 128K ha rivoluzionato il modo in cui le persone interagiscono con i computer. Prima del Mac, la maggior parte dei computer personali era basata sul sistema operativo DOS o CP/M, che richiedevano agli utenti di digitare comandi specifici per eseguire qualsiasi azione.

Il Macintosh 128K presentava invece un’interfaccia utente che utilizzava icone, finestre e un mouse per semplificare l’utilizzo del computer. L’interfaccia era stata sviluppata da un team di ingegneri Apple sotto la guida di Steve Jobs, che aveva lanciato la campagna pubblicitaria “1984” per promuovere il lancio del nuovo prodotto durante il Super Bowl di quell’anno.

In termini di specifiche hardware, il Macintosh 128K era dotato di un processore Motorola 68000 a 8 MHz, una memoria RAM da 128 KB (che successivamente è stata espandibile fino a 512 KB), un disco floppy da 3,5 pollici e un monitor da 9 pollici in bianco e nero.

Il prezzo di lancio era di 2.495 dollari, ma grazie al successo del prodotto il prezzo si ridusse a 1.995 dollari in pochi mesi. Nel primo anno di vendite, il Macintosh 128K vendette circa 70.000 unità, superando le aspettative degli analisti.

Nonostante il successo del Macintosh 128K, il suo design non era perfetto. Il dispositivo non aveva un’unità disco rigido integrata, il che significava che era necessario utilizzare un disco floppy esterno per installare e salvare i programmi. Inoltre, il monitor in bianco e nero non era il massimo per la visualizzazione di immagini.

Nonostante questi difetti, il Macintosh 128K ha aperto la strada a una nuova era di computer personali. Insieme alle successive versioni della linea Macintosh, il dispositivo ha contribuito a rendere l’informatica più accessibile alle masse.

Oggi, gli utenti di Macintosh possono contare su una vasta gamma di prodotti Apple, tra cui iMac, MacBook, iPad e iPhone, tutti noti per il loro design elegante e la loro facilità d’uso.

In generale, il Macintosh 128k rimane un’icona del design Apple e una pietra miliare nella storia dei computer personali. È stato ampiamente adottato da artisti e designer, ed è ancora oggi una scelta popolare tra gli appassionati di informatica vintage. Chiunque voglia conoscere la storia dei computer personali deve fare riferimento al Macintosh 128K e al suo impatto sulla tecnologia moderna come il momento in cui tutto è iniziato.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!