L’area della Macchia Mediterranea si estende su una superficie di oltre 400 ettari, e rappresenta uno degli ultimi santuari naturali rimasti nella regione. Qui, la natura è rimasta intatta nel corso degli anni, regalando a chiunque abbia la fortuna di visitarla una sensazione di pace e serenità.
Uno dei punti di forza della Macchia Mediterranea di Cisternino è sicuramente la sua flora. Qui è possibile ammirare una vasta varietà di piante, arbusti e alberi che caratterizzano l’ecosistema mediterraneo. Da lecci e ulivi secolari a ginestre, timo e lavanda, la vegetazione offre una spettacolare tavolozza di colori e profumi che inebria i sensi.
La fauna presente nella riserva non è da meno. Qui vivono numerose specie animali, alcune delle quali protette e rare. Tra di esse, possiamo trovare il falco pellegrino, il gheppio, il gufo reale e il gruccione. Ma non sono solo gli uccelli a popolare questa macchia: mammiferi come volpi, lepri e ricci si muovono agilmente tra gli alberi e i cespugli, creando uno spettacolo di vita e armonia.
Per esplorare al meglio la Macchia Mediterranea di Cisternino, è possibile percorrere dei sentieri appositamente tracciati, che permettono ai visitatori di avventurarsi all’interno di questo affascinante ecosistema. Camminando tra gli oliveti secolari e attraversando boschetti di macchia mediterranea, si può godere di panorami mozzafiato sul mare Adriatico e sulle colline circostanti.
Uno dei punti di interesse più popolari è il Bosco delle Pianelle, un’area caratterizzata da una fitta vegetazione di lecci e da un bellissimo ruscello che attraversa il bosco. Qui, è possibile immergersi completamente nella natura e lasciarsi trasportare dalla sua energia rigenerante.
La Macchia Mediterranea di Cisternino offre inoltre la possibilità di fare escursioni in mountain bike, un modo divertente e avventuroso per esplorare la riserva a proprio ritmo. Lungo i percorsi, si possono ammirare panorami spettacolari e vivere un’esperienza indimenticabile a stretto contatto con la natura.
Per chi desidera un’esperienza più immersiva e duratura, è possibile soggiornare in una delle strutture ricettive presenti nella zona. Agriturismi e bed and breakfast offrono la possibilità di vivere a pieno la macchia mediterranea, godendo di tutti i comfort e delle delizie culinarie che la Puglia offre.
La Macchia Mediterranea di Cisternino è un luogo magico che regala emozioni uniche. Qui, tra profumi intensi, colori vivaci e una natura incontaminata, è possibile ritrovare uno stato di equilibrio e connessione con la terra. Un’esperienza che lascia il segno nel cuore di chiunque vi si avventuri, e che trasmette una profonda gratitudine per il meraviglioso patrimonio naturale che abbiamo il privilegio di custodire.