Dopo aver iniziato la sua carriera calcistica nel settore giovanile del De Graafschap, Luuk de Jong si è rapidamente trasferito alla squadra principale, dove ha fatto il suo debutto professionale nel 2008, all’età di 18 anni. Dopo aver giocato per il Twente per un paio di stagioni, ha attirato l’attenzione del Borussia Mönchengladbach, dove ha giocato per tre anni, segnando 25 gol in 79 partite. Nel 2014 è stato poi acquistato dal Newcastle United, ma non molto tempo dopo si è trasferito ai PSV.
Insieme a Davy Pröpper e Memphis Depay, Luuk de Jong ha contribuito alla vittoria della Eredivisie 2014-2015 del PSV Eindhoven. Ha segnato 20 gol in 32 partite di campionato, diventando il capocannoniere e il calciatore più importante della squadra. Il successo è stato doppio, visto che gli stessi tre giocatori olandesi hanno anche contribuito alla vittoria della Coppa dei Paesi Bassi quella stessa stagione. In tutto, de Jong ha segnato 28 gol in 43 partite, riuscendo nello stesso tempo a vincere il premio come migliore calciatore dell’intera Eredivisie.
Luuk de Jong è diventato il capitano del PSV dopo la cessione di Pröpper all’Inghilterra. Nel corso della stagione 2016-2017 del campionato Eredivisie, de Jong si è dimostrato ancora una volta un giocatore importante della squadra, segnando molti gol importanti, in particolare una trentina di seconda di fila. Ha giocato anche molti minuti nel corso delle competizioni europee, segnando quattro gol in Champions League, ma il PSV non è riuscito a passare la fase a gironi.
Dopo una stagione di alti e bassi nel 2017-2018, Luuk de Jong ha continuato la sua dominazione come capocannoniere della squadra nella stagione successiva. Ha segnato 28 gol in 43 partite, diventando il miglior marcatore della Eredivisie per la seconda volta nella sua carriera. Il PSV però non è riuscito a vincere il campionato, perdendo il titolo in favore dell’Ajax di Amsterdam.
Insieme alla sua bravura in campo, Luuk de Jong è anche un calciatore molto rispettato per la sua personalità elegante e il suo atteggiamento professionale. È noto per il suo altruismo e la sua volontà di aiutare gli altri, ed è molto apprezzato dai suoi compagni di squadra e dai fan del PSV per la sua dedizione al gioco del calcio. De Jong è sicuramente uno dei migliori attaccanti olandesi degli ultimi anni, e il suo impatto nel calcio europeo è molto importante. Si prevede che continuerà a brillare per molti anni a venire e a lottare per guadagnarsi il rispetto di tutti.