Uno dei luoghi più iconici della Cornovaglia meridionale è senza dubbio Land’s End. Questo punto estremo dell’Inghilterra è famoso per le sue scogliere spettacolari e per essere il punto di partenza o di arrivo del sentiero nazionale delle scogliere. Qui si possono ammirare panorami mozzafiato sull’oceano, passeggiare lungo sentieri costieri e visitare il famoso faro di Land’s End.
Per gli amanti della storia, il castello di St. Michael’s Mount è una tappa imperdibile. Questa imponente fortezza è situata su un’isola rocciosa che si può raggiungere a piedi durante la bassa marea o con una barca durante l’alta marea. La visita al castello offre un’opportunità unica per conoscere la storia di questa antica residenza dei signori del luogo e ammirare gli splendidi giardini circostanti.
Non lontano dal castello di St. Michael’s Mount si trova il pittoresco villaggio di Marazion. Con le sue stradine acciottolate e le case colorate, questo luogo ha un’atmosfera incantevole. La spiaggia di Marazion è anche il punto di accesso per la visita all’isola di St. Michael’s Mount, dove si può passeggiare tra le stradine medievali e visitare il giardino subtropicale.
La città portuale di Falmouth è un altro luogo imperdibile nella Cornovaglia meridionale. Con il suo porto pittoresco, le spiagge sabbiose e la vibrante vita notturna, Falmouth offre una grande varietà di attrazioni. Qui si può visitare il Museo Marittimo Nazionale di Cornovaglia, che ospita una vasta collezione di oggetti e reperti legati alla storia marittima della regione. Da non perdere anche una passeggiata lungo il porto, dove si possono ammirare le imbarcazioni tradizionali e godere di un’atmosfera piacevole e rilassata.
Per gli amanti della natura, i giardini perduti di Heligan sono una tappa obbligatoria. Questi giardini risalenti al XIX secolo sono stati riscoperti e restaurati negli anni ’90 e sono diventati una delle principali attrazioni della Cornovaglia meridionale. Qui si possono ammirare splendidi giardini, laghetti e boschi, nonché un’interessante collezione di sculture.
Infine, il villaggio di Polperro è un gioiello nascosto della Cornovaglia meridionale. Con le sue stradine strette e tortuose, le casette dai colori vivaci e il porto caratteristico, sembra quasi uscito da un quadro. Un tempo un importante porto per il contrabbando, Polperro ha mantenuto il suo fascino tradizionale e offre una grande varietà di negozi, ristoranti e pub.
La Cornovaglia meridionale è un luogo magico che offre una varietà di luoghi suggestivi da visitare. Dai panorami spettacolari di Land’s End alla storia millenaria di St. Michael’s Mount, passando per i giardini perduti di Heligan e i villaggi incantevoli, questa regione incanta i visitatori con il suo fascino autentico e la sua bellezza mozzafiato. Una visita in Cornovaglia meridionale è un’esperienza indimenticabile per chiunque ami la natura, la storia e le atmosfere suggestive.