Il pollice è una unità di lunghezza tradizionale, ereditata dall’Inghilterra medievale e portata nelle colonie americane dai coloni inglesi. Originariamente, il pollice era definito come la lunghezza del primo osso del pollice di un re in Inghilterra. Nel corso del tempo, la definizione si è evoluta e, oggi, il pollice è ufficialmente definito come esattamente 2,54 .
Ma come viene effettivamente utilizzato il pollice come unità di misura? Spesso, gli oggetti di dimensioni più piccole vengono misurati in , come ad esempio le dimensioni di un televisore o un monitor. Questo perché il pollice offre una misurazione abbastanza precisa per oggetti di piccole dimensioni, soprattutto quando si tratta di elettronica. Ad esempio, uno schermo di 24 pollici avrà una diagonale di 24 pollici, che indica la lunghezza dalla parte superiore sinistra alla parte inferiore destra dello schermo.
Inoltre, il pollice è spesso utilizzato nell’industria dell’edilizia e nel mondo dell’artigianato. Gli appaltatori misurano le distanze utilizzando il pollice, ad esempio per determinare la lunghezza di una parete o la distanza tra i pilastri di un ponte. Anche gli artigiani utilizzano il pollice per misurare oggetti di piccole dimensioni, come il diametro di un filo o il bordo di un mobile.
Oltre alle misurazioni comuni, il pollice viene utilizzato anche per misurazioni più specifiche. Ad esempio, nell’industria dell’abbigliamento, la lunghezza delle giacche o delle maniche viene spesso espressa in pollici. Questo è particolarmente vero per l’abbigliamento maschile, dove le misure del petto, delle spalle e delle maniche sono spesso espresse in pollici. Anche i calzolai utilizzano il pollice per misurare la lunghezza dei , garantendo così una calzatura perfettamente adatta al cliente.
Nonostante la sua longevità e il suo utilizzo diffuso, il sistema imperiale, con il pollice come unità di misura, è stato oggetto di dibattito. Molti paesi del mondo hanno già adottato il sistema metrico per semplificare le comunicazioni internazionali e migliorare la precisione delle misurazioni. Alcuni sostengono che il sistema imperiale sia più confuso e complesso rispetto al sistema metrico.
Nonostante ciò, il pollice continua ad essere utilizzato negli Stati Uniti e in altri paesi anglofoni, poiché offre una misurazione pratica e facilmente comprensibile per molti oggetti di vita quotidiana. Sebbene possa sembrare un’unità di misura antiquata e superata, il pollice continua a svolgere un ruolo importante nelle nostre vite moderne.
In conclusione, la lunghezza misurata in pollici è una realtà consolidata nel sistema di misurazione imperiale. Pur essendo oggetto di dibattito in alcuni contesti, il pollice rimane una misura comune utilizzata in molti settori, come l’edilizia, l’artigianato e l’abbigliamento. Nonostante le critiche, il pollice offre una misurazione pratica e facilmente comprensibile per molti oggetti di dimensioni ridotte.