Ludovico Tersigni è un giovane attore italiano che sta facendo parlare di sé in questi ultimi anni. Nato a Roma il 8 maggio 1997, ha cominciato la sua carriera nel mondo dello spettacolo già durante l’adolescenza, partecipando ad alcuni spot televisivi e lavorando come doppiatore.

Il suo debutto sul grande schermo è avvenuto nel 2016, quando ha interpretato il ruolo di Matteo nel film “Ridi, Pagliaccio!”, diretto da Marco Ponti. In questo film, Ludovico ha dimostrato di avere grande talento e di essere un attore naturale, capace di esprimere emozioni intense e di calarsi perfettamente nei personaggi che interpreta.

Il grande successo però arriva nel 2018, quando Ludovico ottiene il ruolo di Damiano Younes nella serie tv “Baby”, prodotta da Netflix. La serie racconta la storia di un gruppo di adolescenti benestanti che si ribellano alle aspettative dei loro genitori, entrando in contatto con il mondo della prostituzione. In questa serie, Tersigni interpreta il ruolo del ragazzo ribelle e sfrontato, ed è riuscito ad ottenere un grande consenso da parte del pubblico, soprattutto tra i giovani.

Ma Ludovico non è solo un attore, è anche un artista poliedrico, capace di cimentarsi in diversi campi dello spettacolo. Nel 2019, infatti, ha lanciato il suo primo singolo “Non ci guarderemo indietro” insieme alla sua band “The Shivers”. Il brano è stato scritto da lui stesso e ha riscosso un grande successo, grazie alla sua voce calda e coinvolgente e al ritmo incalzante della musica.

Ma Ludovico Tersigni non si ferma qui, infatti è attualmente impegnato in diversi progetti televisivi e cinematografici. Nel 2020 lo vedremo nel film “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino, in cui recita al fianco di grandi nomi del cinema italiano come Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti e Kim Rossi Stuart. Inoltre, è stato confermato il suo ruolo nella terza stagione di “Baby”, che uscirà su Netflix a breve.

Ma qual è il segreto del successo di Ludovico Tersigni? Sicuramente la sua grande capacità di interpretazione e la sua bellezza naturale

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!