Lubiana è conosciuta come “la città dei draghi” perché il simbolo del drago è un elemento ricorrente nell’iconografia della città. Ciò è evidente in diverse parti del centro storico, dove statue di draghi adornano le strade e le piazze. Inoltre, il mito del drago è strettamente legato alla storia della città: secondo la leggenda, il drago potente viveva in una caverna sotto il castello di Lubiana, e solo il nobile Jason riuscì a sconfiggerlo.
Il centro storico di Lubiana è stato in gran parte restaurato e risale principalmente al periodo barocco, rinascimentale e neoclassico. Tra le principali attrazioni che non si possono perdere durante una visita a Lubiana vi sono il castello di Lubiana, la cattedrale di San Nicola, la piazza del Mercato, il ponte del dragone, il fiume Ljubljanica e il quartiere degli artisti.
Il castello di Lubiana è stato costruito nel 11 ° secolo. La sua posizione strategica sulla cima di una collina significa che offre una vista panoramica sulla città e sui dintorni circostanti. All’interno del castello, è possibile visitare diverse sale come la sala delle feste, la sala dei cavalli e la sala del tesoro dove vengono conservati manufatti storici del periodo medievale.
La cattedrale di San Nicola è un altro must durante una visita a Lubiana. La cattedrale è stata costruita nel 18 ° secolo in stile barocco ed è famosa per le sue cupole verdi e bianche. All’interno, la cattedrale è decorata con dipinti e affreschi barocchi, oltre a numerose sculture d’arte.
La piazza del Mercato di Lubiana è il luogo ideale per fare acquisti di souvenirs locali o per assaggiare le specialità culinarie slovene come i cervi, le sobe e lo struklji. Il mercato è aperto tutti i giorni, tranne la domenica.
Il ponte del dragone è uno dei ponti più famosi di Lubiana e si trova sopra il fiume Ljubljanica. Il nome deriva dal fatto che due statue di draghi che decorano entrambi i lati del ponte, ogni sera sono accese e raffigurano le fiamme che fuoriescono dalle narici. Il ponte è un punto di riferimento visivo nel centro storico della città.
Il quartiere degli artisti è situato appena fuori dal centro storico di Lubiana ed è stato costruito in stile Art Nouveau. Il quartiere accoglie una serie di atelier di artisti locali che vendono la loro arte al pubblico. Puoi trovare pezzi unici come sculture, disegni, dipinti e gioielli.
In generale, Lubiana è una città che ti farà innamorare subito. Le sue forme barocche, la sua vivace vita notturna e la sua grande varietà di attività culturali la rendono adatta a tutti i gusti. Se vuoi scoprire una città ricca di fascino, Lubiana è sicuramente la destinazione giusta da visitare.