Il suo primo grande successo è stato il film “I demoni di San Pietroburgo” del 2008, diretto da Paolo Sorrentino, in cui Garrel ha interpretato il ruolo del giovane studente russo Alexei. Da allora, l’attore ha lavorato con alcuni dei più grandi registi del mondo, tra cui Bernardo Bertolucci, Christophe Honoré e Woody Allen.
Ma è stato il ruolo nel film “Non ti muovere” del 2004 diretto da Sergio Castellitto che ha messo in luce il talento di Garrel. Nel film, l’attore interpreta il ruolo di Simone, un giovane e attraente chirurgo che ha una relazione complicata e passionale con la protagonista, interpretata da Penélope Cruz. La performance di Garrel gli è valso il premio come Miglior Attore al Festival di Cannes del 2005.
Un altro ruolo che ha fatto di Garrel un attore amato da critici e pubblico è stata la sua interpretazione in “L’uomo che ama” del 2008, diretto da Maria Sole Tognazzi. Nel film, l’attore interpreta l’amante del personaggio principale, interpretato da Pierfrancesco Favino. La performance di Garrel è stata descritta come “intensa e commovente” dalla critica.
Ma Garrel non si limita ad essere solo un attore di talento. Nel 2015, ha fatto il suo debutto alla regia con il film “Due amici”, una commedia romantica che ha recensito positivamente dalla critica. Nel 2018, ha diretto il suo secondo film, “L’uomo fedele”, che ha ottenuto il plauso della critica per il suo stile visivo innovativo e la sua trama avvincente.
Nonostante il successo, Garrel rimane modesto e continuamente alla ricerca di nuove sfide artistiche. L’attore riconosce che la sua fama gli ha aperto molte porte, ma non vuole essere identificato solo come un attore o regista di successo. In un’intervista, ha dichiarato: “Non voglio essere etichettato in nessun modo. Sono solo un artista che cerca di esplorare il mondo e di creare cose che possano avere un impatto positivo sui suoi spettatori”.
Il futuro sembra molto promettente per Garrel, che continuerà a lavorare sia come attore che come regista. L’attore è impegnato in diversi progetti cinematografici negli USA e in Francia e sta anche lavorando alla sceneggiatura di un nuovo film. Con la sua passione per l’arte e la sua eterna ambizione, non c’è limite a ciò che Louis Garrel può raggiungere nel mondo del cinema.