La sua prima esperienza in Serie A non è stata troppo prolifica, poiché Lorenzo Pellegrini ha raccolto poche presenze e non è mai riuscito a trovare la rete. Nel 2016, l’AS Roma decide di riportare Pellegrini nel club capitolino, una mossa che si rivelerà vincente per il giovane centrocampista.
Nella Roma, Pellegrini gioca come titolare e conquista anche il suo primo gol in Serie A nel novembre 2017, contro il Crotone. Lorenzo Pellegrini è un calciatore molto versatile, in grado di coprire più posizioni in campo. Grazie alla sua visione di gioco e alla capacità di gestire il pallone, è divenuto uno dei talenti più promettenti del calcio italiano.
Il centrocampista è anche un leader naturale, capace di motivare i suoi compagni di squadra e trascinarli alla vittoria. Nell’AS Roma, Pellegrini è diventato una pedina fondamentale, guidando la formazione in diverse competizioni, come la Serie A, la Coppa Italia e la Champions League.
Il giovane giocatorre ha anche avuto l’onore di essere convocato nella Nazionale italiana nel 2017, durante le qualificazioni ai Mondiali di Russia 2018. Pellegrini ha subito dimostrato di meritare la maglia azzurra, segnando il suo primo gol in nazionale nella vittoria per 5-0 contro il Liechtenstein.
Pellegrini ha continuato a crescere come calciatore, migliorando costantemente la sua tecnica di gioco e ampliando il suo repertorio tattico. Nel 2020, ha rinnovato il suo contratto con l’AS Roma fino al 2024, dimostrando così il suo amore per la squadra della sua città natale.
Sebbene sia ancora giovane, Lorenzo Pellegrini ha già raggiunto molti traguardi importanti nella sua carriera da calciatore. Considerato uno dei talenti più promettenti del calcio italiano, il centrocampista è destinato a diventare uno dei leader della Nazionale e a guidare l’AS Roma verso molte vittorie nelle competizioni future.
Il futuro di Lorenzo Pellegrini sembra radioso e promettente. Con il suo talento, la sua grinta e la sua determinazione, il giovane calciatore si appresta a diventare uno degli uomini più forti del calcio italiano e internazionale, un punto di riferimento per le generazioni future.