Nato il 28 giugno 1971 a Bari, in Puglia, Amoruso iniziò la carriera nelle giovanili del Bari prima di trasferirsi, nel 1990, al Cesena. Nel 1992 approdò alla Fiorentina dove disputò 98 partite in 3 stagioni e vinse una Coppa Italia nel 1996.
Nel 1997 Amoruso lasciò la squadra viola per trasferirsi al Glasgow Rangers, dove trascorse 5 stagioni, diventando un idolo della tifoseria. Con la maglia dei Rangers vinse 3 titoli di Premiership scozzese, 2 Coppe di Scozia, 3 Coppe di Lega scozzesi, e raggiunse la finale della Coppa UEFA nel 2008.
Nel 2003 Amoruso si trasferì al Liverpool, dove giocò solo una stagione, ma conquistò subito la Coppa UEFA, segnando il gol decisivo nella finale contro l’Alaves.
Lorenzo Amoruso era un difensore forte fisicamente e tecnicamente, dotato di un gran senso tattico. Era noto per i suoi interventi decisi ma puliti, e per la sua abilità nel gioco aereo. Era anche un leader in campo, un vero e proprio capitano, capace di galvanizzare i compagni di squadra in momenti difficili.
Amoruso, che ha disputato 7 partite con la Nazionale italiana, è stato ampiamente apprezzato in Scozia per la sua dedizione alla squadra e per la sua capacità di segnare gol importanti quando serviva.
Dopo il ritiro dal calcio nel 2008, Amoruso si è dedicato alla carriera di allenatore, allenando squadre in Italia e in Scozia. Ha anche lavorato come commentatore televisivo per Sky Sports Italia.
Inoltre, Amoruso è stato coinvolto in molte attività di beneficenza, supportando organizzazioni che fornivano aiuto ai bambini svantaggiati.
In ogni squadra in cui ha giocato, Lorenzo Amoruso è stato un vero e proprio eroe per i tifosi, apprezzato per la sua dedizione, la sua bravura e la sua passione per il gioco. La sua carriera è stata caratterizzata da numerosi successi, ma soprattutto dalla sua abilità nel difendere la propria squadra, senza compromessi.