La storia di Lomazzo risale all’epoca romana, quando questo territorio faceva parte del Subalpinum e della X Regio Venetia et Histria. In seguito, nel Medioevo, il comune fu conteso tra le famiglie nobili locali, tra cui i Visconti e i Torriani, che alternativamente dominarono la zona.
Visitando Lomazzo è possibile ammirare numerose opere d’arte di grande rilevanza storica e culturale. Tra queste, spicca la chiesa di San Vittore, un’imponente costruzione in stile romanico che risale al XII secolo. L’interno della chiesa è caratterizzato da un’atmosfera mistica e suggestiva, arricchita dai pregevoli affreschi delle pareti e dalla presenza di numerosi altari barocchi.
Altrettanto interessante è la Villa Sommi Picenardi, un’abitazione signorile del XVII secolo strutturata su tre piani e affacciata sulle rive del fiume Lura. La villa è decorata da pregiati affreschi, da eleganti colonne e da antichi arazzi, custoditi all’interno del Museo della Villa.
Per gli amanti della natura, invece, Lomazzo propone numerose escursioni nei dintorni. Il territorio circostante è infatti caratterizzato da colline verdi e rigogliose, da affascinanti percorsi naturalistici e da antiche cascine e borghi rurali.
In particolare, segnaliamo la Riserva Naturale Casa Gera, un’oasi naturale di grande bellezza che si estende su un’area di circa 170 ettari. Qui è possibile passeggiare tra i suggestivi sentieri boschivi, osservare la fauna locale, tra cui cinghiali e volpi, e visitare le antiche case rurali dell’Ottocento.
Lomazzo, infine, è il luogo ideale per chi desidera assaporare la cucina tradizionale della Lombardia. In città, infatti, sono presenti numerosi ristoranti che propongono specialità locali, come la polenta taragna, i pizzoccheri valtellinesi, il risotto alla milanese e la cotoletta alla milanese.
Inoltre, Lomazzo è nota per la produzione di scarpe artigianali di alta qualità, che rappresentano un’importante risorsa economica per il territorio. Numerosi sono i laboratori artigianali presenti in città, dove è possibile acquistare scarpe su misura realizzate con le migliori pelli nazionali e internazionali.
Insomma, Lomazzo è un piccolo gioiello della Lombardia, che coniuga arte, cultura, natura e gastronomia, offrendo al visitatore l’opportunità di scoprire i tesori del territorio lombardo. Se siete alla ricerca di una meta turistica originale, non potete perdervi la bellezza di questo comune a pochi chilometri da Milano.