L’Italia è un paese ricco di tradizioni, cultura e storia; ogni città, ogni paesino, racchiude in sé una storia unica e particolare. Il progetto Little Big Italy ha l’intento di far conoscere a tutti questi piccoli tesori nascosti, attraverso un itinerario guidato fuori dai percorsi turistici tradizionali.
L’obiettivo è di far vivere ai visitatori un’esperienza autentica, immergendoli nel vivace folklore e nella cultura italiana. Le città offerte non sono solo le solite Firenze, Roma, Milano e Venezia, ma anche tanti piccoli borghi, dal fascino antico e autentico.
Little Big Italy si rivolge a coloro che desiderano scoprire il vero cuore d’Italia, visitando non solo le città più famose, ma anche quelle meno conosciute, dove la cultura è ancora conservata e protetta dalle masse turistiche. Il progetto garantisce un intenso contatto con la natura, la cultura e la gastronomia italiana, attraverso l’organizzazione di eventi, tour, visite guidate e attività speciali.
L’offerta di Little Big Italy comprende anche una vasta gamma di attività culturali, come visite ai musei e ai monumenti storici, degustazioni di vini e di prodotti tipici, lezioni di cucina e di artigianato tradizionale.
La bellezza della natura italiana è un’altra fonte ispiratrice per Little Big Italy. Infatti, il progetto organizza escursioni nelle montagne, nei parchi naturali e nelle spiagge più isolate. Il nostro intento è far scoprire ai turisti la vera bellezza dell’Italia, conservata e protetta dalle masse turistiche.
Per rendere l’esperienza ancora più autentica, Little Big Italy propone anche un pernottamento nei borghi più caratteristici e nei B&B più incantevoli, dove gli ospiti potranno vivere la quotidianità degli abitanti del luogo, scoprendone così la cultura e le usanze.
Little Big Italy vuole sottolineare l’importanza del turismo sostenibile, promuovendo viaggi che rispettino l’ambiente e l’identità dei