Quali sono le regole generali per i liquidi a bordo?
Le regole generali per i liquidi a bordo degli aerei si applicano praticamente in tutto il mondo. Sono le seguenti:
- I liquidi devono essere trasportati in contenitori da non più di 100 millilitri (ml) ciascuno;
- Tutti i contenitori devono essere collocati in una busta di plastica trasparente richiudibile, con una capacità massima di 1 litro;
- È consentito portare solo una busta per passeggero;
- La busta di plastica deve poter essere sigillata correttamente e tutti i contenitori devono adattarsi comodamente al suo interno;
- La busta di plastica deve essere visibile e facilmente accessibile al momento dei controlli di sicurezza.
Quali liquidi sono considerati consentiti?
Non tutti i liquidi sono consentiti a bordo. È importante conoscere quali liquidi sono autorizzati e quali no. Ecco alcuni esempi di liquidi che sono generalmente consentiti:
- Acqua;
- Succhi di frutta e bevande analcoliche;
- Latte per neonati e cibi per l’infanzia;
- Medicinali liquidi;
- Profumi e colonne in flaconi da 100 ml o meno;
- Prodotti per l’igiene personale in flaconi da 100 ml o meno.
Ricorda di verificare le dimensioni dei flaconi del tuo profumo o dei prodotti per l’igiene personale per assicurarti che siano conformi alle norme.
Cosa succede se ho liquidi non conformi?
Se hai liquidi non conformi alle regole, potrebbero essere confiscati al controllo di sicurezza. In alcuni casi, potrebbe essere possibile trasportare i liquidi non conformi in stiva, ma dipende dalla compagnia aerea e dalle norme del paese di destinazione. Per evitare inconvenienti, è meglio rispettare le regole e portare solo liquidi conformi.
E se ho bisogno di portare quantità maggiori di liquido?
Se hai bisogno di portare quantità maggiori di liquido per motivi medici o speciali, ti consigliamo di contattare la compagnia aerea in anticipo per ottenere le informazioni e le autorizzazioni necessarie. Potrebbero richiederti di presentare una documentazione aggiuntiva o di seguire procedure specifiche.
Viaggiare in aereo richiede di rispettare determinate regole riguardo ai liquidi. Conoscere le norme e prepararsi in anticipo può facilitare l’esperienza in aeroporto. Assicurati di verificare le regole specifiche della compagnia aerea con cui voli e del paese di destinazione, per evitare inconvenienti e ritardi.
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile. Buon viaggio!