Il concetto di è centrale nella e gioca un ruolo fondamentale nell’analisi matematica. Ma cosa si intende per limite in matematica?
In matematica, il limite rappresenta il valore che una o una successione si avvicina sempre di più man mano che l’input tende a un certo punto. Può essere pensato come l’idea di “avvicinarsi” all’infinito o al punto desiderato.
Formalmente, si dice che una funzione ha un limite L nel punto x=a se, per ogni epsilon maggiore di zero, esiste un delta maggiore di zero tale che per tutti gli x diversi da a che soddisfano l’inequazione |x-a|
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!