Per chi non lo sapesse, il lievito madre è una miscela di acqua e farina che viene lasciata fermentare naturalmente per diversi giorni. Grazie alla presenza di batteri e lieviti naturali, questo lievito conferisce al pane un sapore caratteristico e una consistenza soffice e leggera. Ma non solo, il lievito madre può essere utilizzato anche come ingrediente in molti altri piatti, come appunto il lievito madre fritto con aglio orsino.
L’aglio orsino, noto anche come aglio selvatico, è una pianta aromatica che cresce spontaneamente nei boschi. Si tratta di una varietà di aglio dal sapore delicato e leggermente erbaceo, perfetto per esaltare i sapori dei piatti a cui viene abbinato. In abbinamento con il lievito madre fritto, dà vita a un antipasto irresistibile.
Per preparare il lievito madre fritto con aglio orsino occorre innanzitutto creare delle palline di pasta di lievito madre. Per farlo, si può utilizzare la pasta madre già pronta oppure prepararla in casa, partendo da farina e acqua e lasciandola fermentare per almeno 24 ore. Una volta ottenuto l’impasto, si formano delle palline della dimensione di una noce cui si aggiunge l’aglio orsino tritato e si lasciano riposare per una decina di minuti.
A questo punto il lievito madre fritto può essere cotto in padella oppure fritto in olio bollente. Nel primo caso, si cuociono le palline di lievito madre in una padella antiaderente, girandole di tanto in tanto finché non sono cotte su tutti i lati. Nel secondo caso, si friggono le palline di lievito madre in olio bollente finché non sono dorate e croccanti.
Si può servire il lievito madre fritto con aglio orsino caldo o tiepido, accompagnato da un contorno di verdure o formaggi freschi. Il risultato è un antipasto originale e gustoso, perfetto per sorprendere i propri ospiti durante un aperitivo o una cena.
In conclusione, il lievito madre fritto con aglio orsino è un piatto semplice ma di grande effetto, che sa unire il gusto del lievito madre con quello delicato e aromatico dell’aglio orsino. Provate a prepararlo a casa e fatemi sapere cosa ne pensate: sono sicura che vi piacerà!