Tra i lidi più famosi di Acicastello c’è sicuramente quello del Castello Normanno. Questa magnifica struttura medioevale, che si erge fiero sulla roccia lavica, offre uno scenario unico ed incantevole. La situata sotto il castello è composta sia da sabbia che da ciottoli, creando un’atmosfera particolare e suggestiva. Qui è possibile noleggiare lettini e ombrelloni, fare snorkeling o semplicemente prendere il sole ammirando il suggestivo panorama.
Un altro lido molto amato dai residenti e dai turisti è Il Faro. Questo lido attrezzato offre tutti i comfort necessari per trascorrere una giornata in relax. Qui si può fare una nuotata nel mare cristallino, rinfrescarsi sotto la doccia o rilassarsi sui lettini prendisole. Inoltre, il lido dispone di un bar-ristorante dove gustare una deliziosa granita siciliana o un piatto di pesce fresco.
Per chi cerca un lido più conveniente, ci sono anche le spiagge libere di Acicastello. Qui è possibile stendere il proprio asciugamano sulla sabbia e godersi una giornata di mare senza dover pagare un biglietto di ingresso. Uno dei tratti di spiaggia libera più amati è quello denominato “Scogliera del Ciclopi”. Questo nome deriva dalla leggenda secondo cui questi massi evocano la mitologia greca, essendo stati lanciati da Polifemo, il celebre Ciclope, contro Ulisse durante la sua avventura nell’Odissea. La scogliera, infatti, sembra quasi un’opera d’arte naturale, con i suoi massi di forma allungata che emergono dal mare a formare una sorta di piccoli isolotti.
Oltre alle spiagge, Acicastello offre anche una serie di attività ed eventi che rendono ancora più speciale la permanenza in questa tà. Durante l’estate, infatti, si tengono numerosi concerti, spettacoli teatrali e sagre rionali, dove è possibile gustare specialità culinarie locali e ballare fino a notte fonda.
Insomma, i lidi di Acicastello rappresentano una meta ideale per trascorrere le vacanze estive in Sicilia. Con le sue spiagge incantevoli, le acque cristalline e la ricca programmazione, Acicastello è in grado di soddisfare le esigenze di tutti i visitatori, dai più piccoli ai più grandi. Non resta che mettersi in costume da bagno, spalmarsi la crema solare e godersi una giornata di puro relax in uno dei lidi di questa perla della Sicilia.