Per gli amanti dei classici, il libro perfetto potrebbe essere “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry. Questo capolavoro della letteratura francese racchiude in poche pagine un’infinita saggezza e un messaggio universale, adatto sia ai bambini che agli adulti.
Se invece siete alla ricerca di un libro più attuale, vi consigliamo “La ragazza del treno” di Paula Hawkins. Un thriller psicologico che tiene il lettore incollato alle pagine fino all’ultimo capitolo, con una trama che si snoda tra realtà e finzione, tra ricordi e allucinazioni.
Per gli amanti della non-fiction, invece, consigliamo “Sapiens” di Yuval Noah Harari. Un’opera di divulgazione scientifica che racconta la storia dell’umanità dall’era della caccia e della raccolta fino ai tempi moderni, passando per tutte le rivoluzioni che hanno formato il nostro mondo.
Per i più giovani, invece, niente di meglio di un libro che promuova la lettura fin dai primi anni di vita. “Che cos’è un libro?” di Wolfgang Iser è un’allegoria che spiega ai bambini l’importanza e il valore dei libri, invitandoli a scoprire quanto questi oggetti siano pieni di magia e di conoscenza.
Infine, per chi non ha molto tempo da dedicare alla lettura, ma non vuole rinunciare al piacere di una buona storia, vi consigliamo “21 lezioni per il XXI secolo” di Yuval Noah Harari. In questo volume, l’autore affronta i temi più attuali della società contemporanea, spaziando dalla tecnologia alla politica, dall’ambiente alla religione, fornendo spunti di riflessione per il lettore che si sente sempre più spaesato nel mondo che lo circonda.
Questi sono solo alcuni dei libri da regalare a Natale 2015, ma l’offerta è veramente vasta e adatta a tutti i gusti e le esigenze. Ricordate sempre che un libro è un dono prezioso, capace di aprire nuovi orizzonti, di arricchire la mente e di farci vivere avventure meravigliose, senza dover uscire di casa!