Lev Trockij è senza dubbio una delle personalità più importanti della Rivoluzione Russa. Nato il 7 novembre 1879 a Ianovka, nell’Impero russo (oggi Ucraina), Trockij è stato un politico, rivoluzionario e teorico marxista che ha avuto un enorme impatto sulla storia e mondiale nel XX secolo.

Fin dall’inizio, Lev Trockij si è distinto per la sua forte leadership e il suo carisma. Dopo essersi unito al Partito Operaio Socialdemocratico Russo nel 1898, Trockij ha giocato un ruolo chiave nella fondazione del di Pietrogrado nel 1905, durante la Rivoluzione russa. Questo corpo autonomo ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo della e nella lotta per i diritti dei lavoratori russi.

Nel corso degli anni, Lev Trockij è diventato un importante teorico marxista e ha scritto numerosi articoli e libri che hanno influenzato il pensiero politico e sociale. Una delle sue opere più famose è “La rivoluzione tradita”, in cui critica il corso autoritario preso dal governo sovietico dopo la morte di Lenin e l’ascesa di Stalin al potere.

Durante la Rivoluzione russa del 1917, Trockij è stato uno dei leader del soviet di Pietrogrado e dopo la vittoria della rivoluzione, è stato nominato Commissario del popolo per gli Affari Esteri del neonato governo bolscevico. Ha svolto un ruolo significativo nella firma del Trattato di Brest-Litovsk nel 1918, che ha posto fine alla partecipazione della Russia nella Prima guerra mondiale.

Trockij è stato anche fondamentale nella formazione dell’Armata Rossa, l’esercito rivoluzionario sovietico. Ha svolto un ruolo fondamentale nella vittoria dell’Armata Rossa nella guerra civile russa, in particolare durante la difesa di Petrogrado e Mosca, contro le forze controrivoluzionarie dei bianchi.

Tuttavia, dopo la morte di Lenin nel 1924, Lev Trockij ha perso la lotta per la leadership contro Stalin. Questa sconfitta politica è stata cruciale per il suo futuro. Espulso dal partito e invitato all’esilio, Trockij ha vissuto in diversi paesi prima di stabilirsi in Messico nel 1937.

Sebbene sia stato un esule, Lev Trockij non ha abbandonato il suo impegno politico. Ha continuato a scrivere e a sostenere la lotta contro il regime di Stalin. Tuttavia, la sua vita è stata tragicamente interrotta da un assassinio nel 1940, quando un agente del regime staliniano lo ha colpito con un’ascia nella sua casa in Messico.

In definitiva, Lev Trockij è stata una personalità di spicco nella Rivoluzione russa e il suo contributo alla storia del XX secolo è innegabile. Attraverso la sua leadership, il suo pensiero teorico e la sua lotta costante per una società più giusta, ha plasmato il corso della politica russa e ha influenzato il mondo intero. La sua morte prematura è stata una grande perdita per il movimento rivoluzionario e il suo impatto sulla società non può essere dimenticato.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!