Letizia Moratti è una figura di spicco della politica italiana, nota per il suo impegno a favore dell’istruzione e della cultura. Nata a Milano nel 1949, Letizia Moratti ha studiato all’Università Bocconi di Milano e ha conseguito un dottorato in economia presso la Stanford University in California.

Nel corso della sua carriera politica, Moratti ha ricoperto diversi incarichi di rilievo. Nel 1990 è stata eletta sindaca di Milano, diventando la prima donna a ricoprire tale carica nella storia della città. Durante il suo mandato, ha portato avanti importanti progetti di riqualificazione urbana e ha promosso lo sviluppo di nuove infrastrutture, come la linea metrotramviaria.

Dopo il suo mandato da sindaca, Moratti è stata nominata ministro dell’istruzione nel governo Berlusconi III. Durante il suo mandato ha promosso importanti riforme nel settore dell’istruzione, tra cui il Piano Nazionale Scuola Digitale e la riforma universitaria.

Moratti ha inoltre sempre dimostrato un grande impegno a favore della cultura. Nel 2004 ha fondato la Fondazione Trussardi, che organizza numerosi eventi culturali a Milano, tra cui mostre d’arte, concerti e performance teatrali.

Ma l’impegno di Moratti nel campo culturale non si ferma qui. Nel 2015 è stata nominata

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!