“Let It Be” è anche l’ultimo album che i Beatles hanno inciso loro stessi, e per molti fan della band rappresenta il loro album più crudo e sincero. Le canzoni sono state registrate dal vivo durante la loro famosa sessione di Liberty Records con il produttore Phil Spector. Questo è un album che cattura l’essenza degli anni ’60, un periodo in cui le persone cercavano di trovare un senso di libertà e di pace.
“Let It Be” è stato uno dei dischi più venduti in tutto il mondo ed è stato apprezzato da molti, grazie alla sua presenza tra le canzoni pop più famose di quel periodo, come “Across the Universe” e “I Me Mine”, che rappresentano una riflessione interessante sugli eventi del loro tempo e sulle riflessioni personali dei membri della band.
Oltre alle canzoni che sono diventate veri e propri classici, “Let It Be” è diventato famoso anche per il documentario omonimo che la band aveva inciso come supporto visivo del disco. Il documentario è stato pubblicato nel 1970 e ha mostrato la band mentre registrava le canzoni che sarebbero poi state presenti sull’album, in una sorta di backstage che ha quasi preso il posto di una vera e propria vita da palco.
Il documentario dà l’impressione di mostrare la band attraverso un’esperienza molto umana, e questa è probabilmente la ragione principale per cui “Let It Be” è diventato uno dei dischi più apprezzati della band. Mentre altri album come “Sgt. Pepper” e “Abbey Road” sono sicuramente dei capolavori pop unici, “Let It Be” rimane una testimonianza fondamentale dell’esperienza umana dei Beatles.
La sessione di registrazione dell’album “Let It Be” è stata un momento particolare per la band, perché i Beatles erano già in procinto di sciogliersi. Tuttavia, hanno deciso di tornare insieme una volta in più per registrare questo album e hanno fatto del loro meglio per canalizzare tutti gli aspetti emotivi della loro situazione nei loro pezzi. Le canzoni sono quindi state scritte con un senso di urgenza, e forse è per questo che hanno raggiunto un’importanza così grande nel tempo.
In definitiva, “Let It Be” è un album che rappresenta la fine e l’inizio di un’epoca. È stato l’ultimo album pubblicato dai Beatles prima della loro separazione, ma allo stesso tempo, è stato un’esperienza che ha aiutato la band a raggiungere i loro massimi livelli creativi. Questo album è giunto al termine di una delle più incredibili carriere della musica pop e rappresenta un’opera d’arte immortale che è rimasta ancora oggi per molte persone un simbolo della libertà e della creatività senza limiti.