Il centro storico della città è una vera e propria meraviglia: il borgo medievale, con stradine acciottolate e case colorate, si apre sulla piazza principale di Lerici, dove si trovano la Chiesa di San Francesco e la Torre del Castello. Da qui è possibile ammirare un panorama mozzafiato sul Golfo dei Poeti.
Il mare di Lerici è trasparente e pulito, le spiagge sono attrezzate per garantire il massimo comfort ai turisti. La Baia Blu è una delle spiagge più famose della città, raggiungibile a piedi dal centro storico di Lerici. Qui si possono noleggiare lettini, ombrelloni e kayak per godersi il mare in piena libertà.
Ma Lerici non è solo mare: la città offre anche numerose possibilità per gli amanti dell’arte e della cultura. A pochi chilometri dalla città si trovano i famosi paesini delle Cinque Terre, patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Il Parco Nazionale delle Cinque Terre offre ai viaggiatori sentieri panoramici al di sopra del mare, vigne a picco sulla costa e una cucina deliziosa.
Ma se preferite rimanere a Lerici, potete visitare il Museo Etnografico, situato nella Torre del Castello. Il museo raccoglie oggetti e documenti sulla cultura e la vita quotidiana dei pescatori e degli agricoltori della zona.
Infine, la cucina di Lerici non trascina: qui si può gustare il pesce fresco dei pescatori locali, preparato secondo le tradizioni della regione. I ristoranti servono antipasti a base di frutti di mare, primi piatti di pasta fresca e dolci tradizionali come la torta di riso alla Spezzina.
In ogni caso, Lerici è una meta perfetta per una vacanza in Liguria, dove potrete rilassarvi al sole, godervi la cultura e la storia dell’area e gustare i sapori della cucina locale. Che siate in viaggio con la famiglia o con gli amici, Lerici saprà soddisfare le vostre esigenze di viaggio. Preparatevi a passare delle indimenticabili vacanze in una delle città più affascinanti della Liguria!