Nato il 11 novembre 1974 a Los Angeles, California, DiCaprio ha cominciato a recitare fin da giovane, facendo il suo debutto nel mondo dello spettacolo all’età di soli 5 anni in spot pubblicitari televisivi. Dopo aver guadagnato una certa notorietà grazie al suo ruolo ricorrente nella sitcom “I Robinson”, la sua carriera ha subito una svolta significativa quando è stato scelto da Robert De Niro per interpretare il suo stesso ruolo da adolescente nel film “Una vita al massimo” (1993).
Il vero successo, tuttavia, è arrivato nel 1997 quando DiCaprio ha ottenuto una nomination all’Oscar per il suo ruolo di Jack Dawson nel film epico “Titanic”. La sua interpretazione appassionata di un giovane pittore povero che si innamora di una donna di classe superiore ha catturato l’attenzione del pubblico di tutto il mondo. DiCaprio è riuscito ad incarnare il romanticismo e la vulnerabilità del suo personaggio in un modo che ha reso il suo nome quasi sinonimo di Jack Dawson.
Dopo il successo mondiale di Titanic, DiCaprio ha scelto di allontanarsi temporaneamente dai ruoli da giovane amante e ha invece cercato di mettere in mostra il suo talento drammatico. Ha lavorato con registi di alto calibro come Martin Scorsese, che lo ha diretto in cinque film, tra cui “Gangs of New York” (2002), “The Departed” (2006) e “The Wolf of Wall Street” (2013).
La collaborazione con Scorsese ha dato a DiCaprio l’opportunità di sfidarsi come attore e di mostrare una gamma di emozioni ed energia senza precedenti. La sua interpretazione di Howard Hughes nel film “The Aviator” (2004) gli è valsa il suo primo Golden Globe e il suo primo Oscar come Miglior attore.
DiCaprio è noto anche per il suo impegno verso la salvaguardia dell’ambiente e la lotta contro il cambiamento climatico. Ha fondato la Leonardo DiCaprio Foundation nel 1998 e da allora ha contribuito finanziariamente a innumerevoli progetti di conservazione e sostenibilità. Nel 2016, ha finalmente l’Oscar come Miglior attore per la sua interpretazione di Hugh Glass nel film “The Revenant”. Questa vittoria è stata salutata come una delle più grandi giustizie nella storia degli Oscar, visto che DiCaprio era stato nominato per cinque volte prima di vincere.
La carriera di Leonardo DiCaprio è stata segnata da numerosi riconoscimenti e da un ruolo di spicco nell’industria cinematografica. Il suo talento innato, la sua dedizione e la sua etica del lavoro gli hanno permesso di affermarsi come uno degli attori più acclamati della sua generazione. Mentre continua a sperimentare e riportare ruoli che sfidano le sue capacità, non c’è dubbio che Leonardo DiCaprio rimarrà un protagonista del cinema per molto tempo a venire.